Mappa del sito
Pagine
- Associazioni Culturali e di Educazione Permanente
- Associazioni Sportive
- Strumenti Urbanistici
- Il bombardamento di Impruneta del 27 e 28 luglio 1944
- Servizio Affari Generali
- Servizio Ambiente e Patrimonio
- Ufficio Edilizia SUE
- Il Consiglio Comunale 2018-2023
- Servizio Finanziario e Tributi
- Servizio Lavori Pubblici
- Servizio Organizzazione e Controllo
- Servizio Polizia Municipale
- Servizio Socio Educativo
- Servizio Sviluppo Cultura e Suap
- Servizio Urbanistica, Edilizia e SUE
- Ufficio Affari legali
- Statuto e Regolamenti
- Gemellaggi
- Come raggiungere Impruneta
- Elenco Scuole
- Tempo Libero e Turismo
- Tutela delle Persone e delle Famiglie
- Tutela dei Beni Ambientali e Protezione Civile
- Servizi Sociali e Sanità
- Volontariato per la collaborazione con i Paesi in via di Sviluppo
- Protezione Civile
- Altre Associazioni
- Farmacie
- Albo delle Associazioni
- Guide Utili
- Segnalazioni
- PAGO PA e AppIO
- La Biblioteca - I Servizi
- Cenni storici della biblioteca comunale
- Orari e sedi degli uffici comunali
- Strumenti Urbanistici Vigenti
- Vecchio Piano Strutturale in vigore dal 2008 al 2023
- Regolamento Urbanistico
- Abbruciamento residui vegetali agroforestali
- Catasto aree percorse dal fuoco
- Archivio storico
- Autorizzazione gara
- Contrassegno invalidi
- Denuncia infortunio
- Occupazione temporanea di suolo pubblico
- Pubblicità fonica
- Richiesta segnaletica stradale
- Segnalazione veicoli abbandonati
- Vendita aree PEEP
- Concessione di loculi ossari e cinerari
- Inumazione tumulazione esumazione estumulazione salme
- Lampade votive
- Orari cimiteri comunali
- Posa lapidi
- Concessione bacheche comunali
- Trasporto scolastico
- De.Co. Olio Extravergine di Oliva di Impruneta
- Dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà
- Assegno di maternità
- Assegno per nucleo familiare
- Assistenza a domicilio
- Assegnazione alloggi ERP
- Contributi economici
- Contributi per canone di affitto
- Punto Insieme
- Rete di solidarietà
- Servizio Informativo per Cittadini Stranieri
- Trasporto sociale
- Autorizzazione e Compatibilità Paesaggistica
- Certificato di destinazione urbanistica
- Altra modulistica urbanistica
- IMUP
- IMU - IMUP anni precedenti
- Imposta comunale di soggiorno
- TOSAP - Tassa Occupazione Suolo Pubblico
- TARI - Tassa Rifiuti e Servizi
- Valori medi di mercato aree edificabili
- WiFi Free
- Prova link punti di interesse
- Abbattimento alberi
- Accertamento di conformità
- Annessi agricoli amatoriali
- Attività Edilizia Libera
- Autorizzazione vincolo idrogeologico
- Certificato di abitabilità o agibilità
- Contributi abbattimento barriere architettoniche
- Installazione antenna parabolica
- Installazione impianti di indicazione stradale
- Installazione impianti a fonti rinnovabili
- Parere preventivo
- Perforazione pozzo
- Permesso di costruire
- Terre e rocce da scavo
- Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)
- Tabella diritti di segreteria Urbanistica Edilizia-SUE
- Verbali sorteggio CIL e CILA
- Attestazione di Prestazione Energetica (A.P.E.)
- Accesso atti edilizia
- Strumenti Urbanistici in corso di formazione
- Dati fiscali e coordinate pagamenti
- Altri servizi demografici
- Comitato unico di garanzia - CUG
- Pari opportunità
- Rete RE.A.DY.
- Accesso civico
- Accesso agli atti 241/90
- Cosa fare all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
- Front Office Telematico sanzioni amministrative
- Privacy: Responsabile Protezione Dati
- Informative privacy
- Contributi, bandi e finanziamenti locali e nazionali per cittadini e imprese
- Trasparenza e Anticorruzione
- Conclusione del procedimento amministrativo: potere sostitutivo
- Strumenti di tutela per il cittadino nei confronti della Pubblica Amministrazione
- Lo stemma del Comune di Impruneta
- Comunicazione e ufficio stampa
- DE.CO. - Registro dell'Olio EVO a Denominazione Comunale
- Garante dell'informazione e della partecipazione
- Luoghi e eventi di interesse turistico
- Percorso partecipato al nuovo Piano Strutturale comunale
- Servizio Biblioteca e demografici
- Refezione Scolastica
- Modulistica Anagrafe
- Modulistica Polizia Municipale
- Whistleblowing - come segnalare gli illeciti
- Modulistica Servizi Scolastici
- Nido d'infanzia comunale
- Servizio PreScuola
- Menù mensa scolastica dal 31 gennaio 2022
- Programma Unitario di Valorizzazione - ex Don Gnocchi
- Variante Regolamento Urbanistico per piano alienazione
- Approvazione del Regolamento Urbanistico
- Canone Unico Patrimoniale
- Piani attuativi
- ex Segretario Generale S. Arcangeli
- Variante gestionale al Regolamento Urbanistico
- Impruneta al Centro - Laboratori tematici
- Modulistica Sociale
- La Valle della Greve: opportunità e strategie di ripresa, tra sviluppo e riconversione ecologica - incontro pubblico
- Ufficio Urbanistica
- Emergenza Ucraina
- Come fare per avere lo Spid
- Menù mensa scolastica dal 21 marzo 2022
- Verbale ricevuto per posta, PEC o Messo Comunale
- Decurtazione dei punti dalla patente di guida
- Notificazione
- Patto per la lettura di Impruneta
- Modulistica tributi
- Viabilità extraurbana di uso pubblico
- Centri abitati ai sensi del D. Lgs. 285/92
- Piano di classificazione acustica
- Quesiti per il Referendum di domenica 12 giugno
- ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO - OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
- Opzione di voto degli elettori temporaneamente all'estero
- Voto a domicilio e casi particolari
- Assistenti Sociali
- Lotta alle zanzare
- Modulistica Biblioteca
- Tabella diritti SUAP
- Надзвичайна ситуація в Україні: корисні посилання - Emergenza Ucraina: link utili
- Sportello Badanti
- Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)
- Modulistica edilizia
- Storico risultati consultazioni elettorali (elezioni comunali, regionali, nazionali e europee, referendum)
- SUE - Sportello Unico Edilizia digitale
- Mercati e mercatini
- Fiera di San Luca
- Accesso agli atti urbanistici
- Regolamenti Tributi previgenti
- Report analisi acqua plessi scolastici comunali
- Sosta a pagamento
- Apertura Stato Civile nelle giornate di sabato e in concomitanza di periodi festività prolungate
- Zona residenti Bottai
- Antica Fornace Agresti
- Loggiato del Pellegrino
- Festa dell'Uva e Museo dell'Uva
- Personaggi storici
- Galleria Filtrante
- Orario di apertura della Biblioteca Comunale
- Sportello telematico polifunzionale
- Società della Salute dell'Area Fiorentina Sud-Est
- Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica - IAT
- Come si vota
- Dove si vota
- Iscrizione lista aggiunta cittadini comunitari
- Voto a domicilio amministrative 14 e 15 maggio
- Aperture ufficio elettorale per il rilascio certificati e presentazione delle candidature
- Chiusure programmate dei servizi comunali nel 2023
- Contenuti Sportello Telematico Polifunzionale
- Partecipazione al voto degli elettori affetti da gravi infermità - Recapiti e orari per la certificazione
- Marchio di garanzia C.A.T. Ceramiche Artistiche e Tradizionali
- I programmi elettorali delle tre liste
- Le agevolazioni per i trasporti degli elettori
- Trasporti al seggio per elettori disabili
- Tessere elettorali: aperture straordinarie per ritiro nuove o duplicati
- Le Commissioni Comunali
- Il Sindaco
- Il Consiglio Comunale
- Elezioni amministrative 2023
- Dati e statistiche della Biblioteca
- La Giunta
- Mandato 2018-2023 - Sindaco Alessio Calamandrei
- Servizio Civile Digitale 2023
- Rete dei Comuni toscani teatro di stragi ed eccidi nazifascisti
- DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento
- Segnalare l’avvenuta violazione di dati personali (data breach) / esercitare diritto di protezione dati
- Nuovo Piano Strutturale 2023
- Segretario Generale
Notizie
- Sportello TARI: proroga nuovi orari fino al 31 Dicembre 2023
- Biblioteca di Impruneta, il programma degli eventi di Ottobre
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023
- Donata alla Misericordia una nuova ambulanza firmata dai 4 Rioni
- Convocazione Consiglio Comunale per il 28 Settembre ore 16.30
- Scuola di italiano per stranieri: iniziate le lezioni
- Offerte di lavoro dal territorio
- 26 Settembre, riunione della Commissione Consiliare Permanente n. 2
- 25 Settembre, convocazione riunione della Commissione Consiliare Permanente n. 1
- TPL, in arrivo incentivi dal Comune
- Assistenza agli anziani, riattivato il sevizio “Pronto Badante”
- Ceramiche e fornaci di Impruneta: presentato il progetto e la mostra alla Fornace Agresti
- Consegnati gli attestati della 7ª edizione del "Premio Girasole"
- Bacheche Comunali, pubblicato l'avviso per le associazioni
- Assemblea del Comitato Gemellaggio
- Sport, a Impruneta il 1° “Rally Historic”
- Terza edizione di “Svuota Cantine” a Tavarnuzze
- Avviso manifestazione di interesse per la co-progettazione delle attività’ di un centro di facilitazione digitale
- Via di Colleramole a Bottai: riaperta al traffico veicolare
- 16 e 17 Settembre, un weekend emozionante ad Impruneta
- Rischio incendi, torna il divieto di abbruciamenti
- Salvatore Magazzini firma la 38ª Etichetta D’Autore
- P.zza Accursio, iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale
- Fiera di San Luca, approvato il nuovo piano del commercio
- Contributi a sostegno della prima infanzia
- Impruneta, nuove asfaltature e manutenzione della segnaletica
- Parco Via dalla Chiesa, respinta la mozione dell’opposizione
- Convocazione Consiglio Comunale per il 5 settembre ore 17.30
- Albo Zonale delle baby sitter, avrà validità di tre anni
- Biblioteca di Impruneta, esteso l’orario di apertura
- Villa Larderel (Ex Don Gnocchi), questa mattina lo sgombero degli abusivi
- Patto per la lettura, gli appuntamenti del mese di Settembre ad Impruneta
- 8ª edizione del “Pippolatico Music Song Festival”
- Convocazione riunione della Commissione Consiliare Permanente n. 2
- 1° Trofeo dell’Uva, il ciclismo su strada torna ad Impruneta
- Facciamo due chiacchiere
- Rifacimento segnaletica stradale, le aree interessate da Lunedì 28 Agosto
- 1° Trofeo dell’Uva, modifiche alla viabilità
- Domenica 27 Agosto 1° Trofeo dell’Uva
- Tavarnuzze, riapre il punto prelievi della Misericordia
- Fontanelli dell’acqua, 25 perfettamente funzionanti
- Pacchetto Scuola: da Lunedì 28 Agosto le domande per il sostegno allo studio
- Temperature in aumento, le 10 regole per difendere la nostra salute
- “Toscana a Colori”, fino al 3 Settembre al Museo Festa dell’Uva di Impruneta
- Ex Fattoria Alberti, via libera del Consiglio a nuove residenze sociali
- Sportello TARI di Tavarnuzze, sospeso il servizio fino al 30 Settembre
- D. Ghirlandaio di Tavarnuzze, pronta la nuova rampa esterna
- Ferragosto, gli orari degli uffici comunali
- Consegna tesserini venatori stagione 2023/2024
- Scadenza termini pagamento debiti anno scolastico 2022-2023
- Aquiloni in volo per una nuova ambulanza
- Biblioteca Comunale, chiusura estiva di Agosto
- Commemorazione delle vittime del 3 Agosto 1944
- Turismo sostenibile, è nato un fondo per strutture ricettive e imprese turistiche
- Villa Larderel (Ex Don Gnocchi), domani tavolo tecnico
- Bus: orari estivi Tpl
- 97ª Festa dell’Uva: programma e trofeo di Andrea Pesci
- Modifiche alla viabilità e lavori in corso
- Inizio Servizi Scolastici Comunali A.S. 2023/2024
- 31/7: convocato il Consiglio comunale
- "Carta dedicata a te": in arrivo la comunicazione ai destinatari
- 27/7: 79° anniversario del bombardamento di Impruneta
- Convocazione riunione Commissioni Consiliari Permanenti nn. 1 e 2 per il 25 Luglio
- In arrivo 25 migranti, saranno sistemate presso Villa Bifonica
- Aperto il bando del Servizio Civile Digitale: il Comune cerca 2 giovani dai 18 ai 28 anni
- Orchestra giovanile europea EWA: stage e concerti
- Nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- In corso controlli sui passi carrabili
- 18/7: consiglio comunale aperto su Villa de Larderel
- Lavori di asfaltatura e ripristino frana a Colleramole
- Bando nuovi posteggi fuori mercato
- II° Giornata Europea di Amicizia con il Popolo Saharawi
- La scuola per stranieri cerca volontari
- Premi per chi utilizza l'App di Carpooling della Città Metro
- Rischio incendi: divieto di abbruciamenti fino al 31/8
- Patrocinio del Comune di Impruneta al Toscana Pride
- Festa dell'Uva e Opera Pia Vanni: le nomine del Sindaco
- Guardia medica turistica luglio-agosto 2023
- Attivazione del servizio Postscuola per le scuole dell'infanzia
- 28/6: Avvio fase di sperimentazione piattaforma IT-Alert per la Toscana
- Convocazione riunione del Consiglio Comunale per il 27 giugno 2023
- Divieto di accesso allo spazio multifunzionale di Baruffi
- Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili - 2023
- Menù luglio nido comunale e centro socializzazione
- Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
- Scuola di italiano per stranieri: aperte le iscrizioni al progetto Penny Wirton
- Farmacie: chiusure per ferie 2023
- Costituzione albo per le nomine di spettanza del Sindaco
- Contributi a favore di inquilini morosi incolpevoli
- Pulizia caditoie: come segnalare
- Nominati cinque assessori e un consigliere delegato
- Divieto di avvio di alcuni interventi edilizi
- Convocazione del Consiglio Comunale per il 5 giugno 2023
- Servizio TPL Esami III media e scuola bus Infanzia giugno
- Lo sportello I.C.A. srl oggi rimane chiuso
- Guida IMUP 2023.
- Promemoria Bonus sociale idrico integrativo 2023: Scade il 31 maggio
- Impruneta Comune amico dei bambini e adolescenti
- I dati della Biblioteca comunale 2022: riscontri positivi su prestiti e utenti
- Raccolta fondi per i Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna
- Bando NIDI GRATIS per le famiglie a.s. 2023/2024
- "Giornata della Celiachia" nelle scuole statali di Impruneta
- Inaugurazione ufficiale dei giochi inclusivi al Parco della Barazzina
- 17 maggio: Impruneta sostiene le attività della Rete RE.A.DY.
- Proclamazione del nuovo sindaco e degli eletti in consiglio comunale
- Torna Buongiorno Ceramica dal 19 al 21 maggio
- Elezioni Amministrative 2023
- L'Ufficio Postale di Tavarnuzze resterà chiuso per lavori dal 26/05/2023 al 13/07/2023
- Albo Baby Sitter: domande entro il 26/05/2023
- "Pompieropoli " fare il pompiere è un gioco da ragazzi 6 e 7 maggio 2023 campo sportivo del Ferrone
- Avviso di selezione per n. 1 Esp. Amministrativo B3 Casa spa
- Chiusura strada di via Colleramole
- Le presenze in Consiglio comunale 2018-2023
- Graduatoria definitiva iscrizioni Asilo Nido 2023/2024
- Orari dello scuolabus durante il periodo delle elezioni amministrative
- Il Chiccolino, genitori e bambini insieme: aperte le iscrizioni
- Dieci proposte dal territorio per i campi estivi 2023
- Manifestazione di interesse per nuovi luoghi dove celebrare matrimoni nel territorio comunale
- Attenzione alle truffe! Publiacqua NON entra in casa tua!
- Convocato il consiglio Comunale di aprile
- Avviso di convocazione riunioni della Commissione Consiliare Permanente n. 1
- Le scuole sede di voto per le elezioni comunali: chiusure nei giorni interessati alle votazioni
- Chiusure programmate dei servizi comunali nel 2023
- Graduatorie Provvisorie servizio Asilo Nido comunale
- Proroga accensione riscaldamento al 14 aprile
- Fondi per le associazioni culturali: scadenza 15/04 e 26/04
- 25 APRILE - 78° Anniversario della Liberazione
- H-Open Week Salute della Donna” (17-22 aprile)
- Graduatoria Spazio genitori e bambini insieme "Chiccolino"
- Avviso - Manifestazione di interesse per adesione alla misura Regionale Nidi gratis A.E. 2023/2024,
- IAT al Loggiato: aperto sei giorni su sette e durante i ponti di aprile
- Approvazione Variante Generale al Piano Strutturale
- Uova solidali al Nido comunale
- Aperture sportello Tari a Impruneta: mercoledì 10/05 chiuso
- Menù primaverile 2023
- Ordine del giorno del Consiglio comunale di mercoledì 29 marzo
- Vacanze anziani: presentazione del programma il 30 marzo
- Tempi di pagamento delle fatture ai fornitori comunali sotto i 30 giorni
- Progetto "Editoria e ricerca d'archivio sull'opera di Marianna Maltoni"
- Canone Unico Patrimoniale scadenza prorogata al 20 aprile 2023
- Avviso di selezione per n. 2 componenti del Nucleo di Valutazione, Società della Salute
- Sportello TARI: proroga nuovi orari fino ad agosto 2023
- Premio nazionale di poesia 2023 "Mario Gori" 21° edizione
- Avviso pubblico per candidature a componenti della commissione Elettorale circondariale di Firenze e sottocommissioni
- Iniziative per l'8 marzo: cineforum solidale e panchina rossa a Bottai
- Mostra “Mani, Cuore, Argilla” di Luigi Mariani al Loggiato del Pellegrino dal 4 al 26 marzo
- Iscrizioni all'Albo dei Giudici Popolari
- Alla mensa scolastica del territorio si mangia Biologico
- Invito inaugurazione Targa nella sala consigliare e ordine del giorno del Consiglio del 23/2
- Avviso di convocazione riunioni della Commissione Consiliare Permanente n. 1
- La Polizia Municipale contesta irregolarità a un bus di linea internazionale
- Aperte le iscrizioni a tre corsi di alfabetizzazione informatica per la terza età "Generazioni Capovolte"
- Casa della Comunità di Impruneta - Variante Urbanistica
- Servizio civile in Comune: domande proroga fino al 20/2
- Problemi agli impianti del Palazzetto dello sport: il Sindaco fa il punto sulla situazione
- Laboratorio di cucina "Genitori e Figli" a febbraio e marzo a Tavarnuzze
- Spostamento campana del vetro Tavarnuzze - zona mercato
- Non applicazione annullamento automatico dei debiti di importo residuo fino a € 1.000,00
- Graduatoria servizio integrativo Centro per bambini e famiglie 2022/2023
- Amministrazione trasparente: pubblicazione redditi amministratori
- Mancanze d'acqua in via Imprunetana per Pozzolatico e Monte Oriolo
- Premiazione in Consiglio comunale atlete del pattinaggio artistico a rotelle
- Progetto nuova Casa di Comunità approvato in Consiglio
- Avviso pubblico per la nomina di un nuovo membro della Commissione per il Paesaggio
- Convocazione riunioni delle Commissioni Permanenti nn. 1 e 2 il 24 gennaio 23
- Convocazione riunione del Consiglio Comunale per il 26 gennaio 2023
- Giornata della Memoria: il calendario degli eventi culturali e nelle scuole
- Bando di coprogettazione del trasporto sociale
- Graduatoria beneficiari Pacchetto Scuola A.S 2022/2023
- Graduatoria bando contributi affitto 2023
- 14/1: collaudo statico del Ponte alla Gora, chiusa via Volterrana
- Shoah: mostra di Romano Morando
- PuntoInsieme / Sportello Badanti: nuove modalità di accesso per il 2023
- Approvate le nuove tariffe per le pratiche edilizie ed urbanistiche
- Centro per bambini e famiglie "PIMPIRULINO" apertura iscrizioni
- Consultazione per nuovo Piano triennale anticorruzione
- 27/12: Assemblea pubblica presentazione bilancio 2023
- 29/12: Cerimonia di intitolazione dell'aula consigliare
- Convocazione riunione Consiglio Comunale per il 29 dicembre 2022
- Via del Ferrone: intervento di pulizia al fosso dell’Acque
- Aperture sportello Alia mese di dicembre 2022
- Impruneta "Città che Legge"
- Convocazione riunione Commissione Consiliare Permanente n. 1 il 22/12/22
- 19/12: previste mancanze d’acqua in via Torricella
- Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2022
- Consiglio Comunale convocato il 13/12
- Commissione Consiliare Permanente n. 1 convocata il 12/12
- Intitolazione della Biblioteca comunale di Impruneta a Marianna Maltoni, maestra della scuola di San Gersolè
- Convocazione riunione Commissione Consiliare Permanente di Controllo e Garanzia per il 7/12/2022
- Avviso pubblico della Società della Salute Fiorentina SUD_EST
- Trasporto scolastico in caso di neve informazioni
- Impruneta: in arrivo gli avvisi di pagamento TARI per il saldo 2022
- 11/12: L’artista Paolo Staccioli inaugura la prima mostra d'arte al Loggiato del Pellegrino
- Sportello telematico polifunzionale: incontri giovedì 1 dicembre
- 25 NOVEMBRE: un drappo rosso sul palazzo comunale e una panchina rossa alla Barazzina
- Convocazione del Consiglio Comunale il 29/11
- Giornata della Festa dell’albero nelle scuole
- Le Commissioni Consiliari permanenti nn. 1 e 2 sono convocate per il 24 nov. 2022
- "Conversazioni sul futuro" per giovani e giovanissimi sul Consiglio dei Giovani
- Concluso il progetto Rete Ready 2022 “Tutt@ ugual@, tutt@ divers@” nelle scuole
- 25 novembre: invito a dipingere insieme una panchina di rosso - 19/26/29 novembre
- Posizionate otto targhe che identificano le vie del Centro Commerciale Naturale Il Pozzo
- Le famiglie campione estratte dall'Istat per il censimento devono rispondere entro il 12/12
- “Libriamoci” anche nelle scuole di Impruneta
- "La ciocca della libertà" a sostegno delle proteste in Iran
- Antica Fornace Agresti: database su i calchi e gli strumenti di lavoro conservati
- Spazio Compiti: aperti a Impruneta e Tavarnuzze
- Peposo Day 19 e 20 novembre
- Iscrizione albo scrutatori di seggio
- Contributo affitto – approvata la graduatoria provvisoria
- Incontri con cittadini delle frazioni il 10/11
- Concerto gratuito "Walt Disney Fantasy" il 6/11
- IV Novembre 2022 – Festa dei Combattenti
- Dall'8 novembre lo Sportello Ica srl apre nella sede di Impruneta
- Incontro con i cittadini di bagnolo il 3/11
- Progetto dell’assessorato all’istruzione “Museo Parlante"
- Popolo Saharawi: incontro in Comune
- Il punto sui contributi dei servizi sociali
- Consiglio Comunale convocato per il 31 ottobre
- Bando contributi affitto 2022 scade il 3 novembre
- Modifiche percorsi e fermate TPL urbano ed extraurbano lavori via Mazzini
- Modifiche al Servizio di Stato Civile dal 1 /11/2022 nei festivi e prefestivi
- Graduatoria definitiva idonei Pacchetto Scuola 2022/2023
- Riunione del Consiglio Comunale il 27/10
- Incontro con i cittadini di Bottai
- Il Loggiato del Pellegrino entra nella programmazione eventi di Impruneta
- Convocazione riunione Commissione Consiliare Permanente n. 2 il 25/10/22
- Progetto Archeologia Pubblica a scuola
- Riaperto il sentiero che porta alla fonte all'Ellera
- Uffici comunali chiusi per il Santo Patrono il 18 ottobre 2022
- "Generazioni capovolte" un progetto che continua
- Avviso Multiutility , riapertura termini osservazioni e modifica allegati 4,5 e 10b
- Inaugurazione Loggiato del Pellegrino
- Avviso convocazione riunione Consiglio Comunale il 17 ottobre 2022
- Trasporto scolastico e TPL int modifiche orari per la Fiera di S. luca
- Il programma della Fiera di San Luca
- Modifiche alla viabilità e lavori in corso al 7/10
- Graduatoria provvisoria Pacchetto Scuola 2022
- Sciopero trasporti disagi per gli spostamenti il 10 ottobre 2022
- Convocazione riunione Consiglio Comunale l'11 ottobre 2022
- Alia diventa sempre più digitale dal 4 al 15 ottobre servizi ridotti
- Consultazione pubblica per holding di servizi: proroga scadenza
- Borracce di Publiacqua nelle scuole
- Convocazione riunione Commissione Consiliare Permanente n.1 6/10/22
- Il Rione Sant’Antonio vince la 96 ª edizione della Festa dell’Uva
- Manifesto iscrizione albo presidenti e scrutatori di seggio
- Incontro con i cittadini delle frazioni di Baruffi, Quintole e Le Rose
- 96° FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA: il 2 ottobre sfida dei Rioni
- Censimento 2022: al via la nuova rilevazione
- Avviso di consultazione pubblica per creazione holding di servizi
- FIERA DI SAN LUCA edizione 2022
- Aperto avviso Progetti utili alla collettività/reddito di cittadinanza
- Risultati Elezioni Politiche 2022
- Avviso Pubblico “Indipendenza e Autonomia - InAut” 2022.
- 35º PREMIO LETTERARIO CHIANTI
- Dichiarazione telematica dell'imposta di soggiorno: scadenza 30/9
- Autolinee Toscane: orari TPL dal 15 settembre e bonus trasporti
- Trasporto Scolastico orari, fermate e modifiche per elezioni politiche
- Sport e tempo libero: ripartono i corsi delle associazioni
- Convocazione riunione Consiglio Comunale per il 15/09/2022
- Il nuovo Calendario Eventi della Biblioteca fino a maggio 2023
- Rilascio tessere elettorali
- Convocazione commissione consiliare permanente n.1 per il 12.09.2022
- Aperta selezione per profilo da inserire nella segreteria del Sindaco
- SERVIZI SCOLASTICI E EDUCATIVI COMUNALI A.E.-A.S. 2022/2023
- Manifesti dei candidati alla CAMERA e al SENATO TOSCANA
- Festa della Rificolona: il 7 Settembre
- Bando pacchetto scuola A.S. 2022/23
- Festa dell'Uva: cene dei rioni e solidarietà - rinviata al 9/9
- Avviso convocazione riunione commissione consiliare permanente n.1
- SCUOLE: investiti altri 350.000 euro per sicurezza e accessibilità
- La città dei lettori fa tappa a Impruneta il 28 e 29 ottobre
- Maltempo: il punto della situazione a Impruneta e Tavarnuzze
- Mancanza d'acqua - autobotti
- Rete dei Comuni toscani teatro di stragi ed eccidi nazifascisti
- FESTA DELL'UVA DI IMPRUNETA: eventi dal 3 settembre al 8 ottobre
- Rilascio Tesserini Venatori da giovedì 11 agosto
- Nuovo sportello ICA a Tavarnuzze: tributi Cup e affissioni
- BUONE PRATICHE PER GLI INCENDI: ordinanze e indicazioni
- Gli orari estivi delle nuove linee urbane TPL 39 - 65 - 85
- Elettori residenti all'estero: voto in Italia
- Sportello Unico dell’Edilizia: dal 28 luglio online e il 27 corso (iscrizioni entro il 26)
- Dal 1° agosto rinnovato servizio bus Impruneta - Firenze
- Sospensione obbligo di spostare l'auto per lavaggio strade in agosto
- Convocazione Consiglio Comunale il 28/7
- Commissione consiliare 1: riunione il 21/7
- Progetto per quattro camminamenti tra frazioni e piazza Buondelmonti
- Ricordo del Bombardamento di Impruneta: il programma degli eventi
- Completati gli interventi di asfaltatura e al parco della Barazzina
- Servizio Informazione ed Accoglienza Turistica al Loggiato del Pellegrino: aperto il bando
- Novità Canone Unico Patrimoniale.
- Giornata europea di amicizia con il popolo Saharawi
- Sportello Unico dell’Edilizia: dal 28 luglio online e il 27 corso
- Bus: orari estivi e aggiornamenti passaggio alla fermata
- SPORTELLO BADANTI: dal 12 luglio aperto a Tavarnuzze
- Avviso di mobilità esplorativo n.1 Esperto informatico Cat. C
- Caldo: consigli utili
- TPL: dal 1° luglio la tratta Firenze-Impruneta diventa urbana
- Consiglio comunale: riunione il 30/6
- Modifiche alla viabilità e lavori in corso
- Modifiche viabilità per le “Notti Bianche” 29/6 e 6, 13 e 20/7
- I numeri della Biblioteca Comunale nel 2021
- Protocollo di Intesa contro il caporalato
- Modifiche alla viabilità e lavori in corso
- Trasferta della banda G.Verdi di Impruneta al Festival Elbanda
- Decalogo ondate di calore
- Lotta alle zanzare: ordinanza del Comune
- Asfaltature programmate nella seconda metà di giugno
- Bonus idrico: fino al 28/6 aperto il bando per agevolazioni
- Bus: orario estivo Autolinee Toscane
- Orari e fermate scuolabus per esami secondarie e infanzia
- 35° Premio letterario Chianti: la lista dei 71 libri ammessi
- Referendum domenica 12 giugno 2022
- Modifiche alla viabilità e lavori in corso
- Sportello TARI: accesso senza prenotazione
- Quarta dose vaccino anti-covid per over 80 e over 60 con elevata fragilità
- Concluso il corso di informatica “Generazione Capovolte”
- Consegna delle Costituzioni ai diciottenni
- Uffici del Servizio Socio Educativo orario dal 13 giugno 2022
- Volontari al lavoro per il verde pubblico
- Premiazione di quattro giovani imprunetini per meriti sportivi
- Biblioteca orario estivo dal 6 giugno al 12 settembre 2022
- Erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie. Borse di studio anno 2022/2023
- Laboratori di cucina genitori-figli nelle mense scolastiche
- “I mille cancelli di Filippo”, docufilm sull'autismo il 6/6
- Gli studenti, la terracotta e l'archeologia a Buongiorno Ceramica 2022
- Campi estivi 2022: le offerte dal territorio
- 31/5: Consiglio comunale con consegna onorificenze a giovani sportivi
- Modifiche alla viabilità e lavori in corso al 26/5
- Aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco
- Accoglienza dei cittadini ucraini: il 25/7 alla Casa del Popolo
- Fornaci aperte e il suono della terracotta a Impruneta
- Lavori in corso e modifiche viabilità al 20/5
- I Giovani, lo Sport contro le Mafie: incontro del 27 maggio
- Giornata internazionale contro l'omotransfobia
- Settimana nazionale della celiachia: menù inclusivo a scuola
- Buongiorno Ceramica 2022: fino al 22 maggio fornaci aperte ed eventi
- Consiglio dei Giovani: eventi dedicati 23/5 e 11/6
- La Costituzione ai diciottenni per la Festa della Repubblica
- Avviso costituzione comitato di partecipazione della SdS zona Sud-Est
- Lavori in corso e modifiche viabilità al 13/05
- Richieste Passaporto: nuovi orari degli uffici della Questura
- Adottata la variante generale al piano strutturale
- Terremoto Impruneta
- Fibra ottica FiberCop a Impruneta
- Lavori in corso e modifiche viabilità
- Orto a Scuola
- Trasporto scolastico, pre-scuola e mensa: iscrizioni entro il 31/5
- Bonus sociale idrico integrativo 2022: domande entro il 28 giugno
- Buongiorno Ceramica 2022: il programma
- Pacchetto Scuola anno scolastico 2022/2023
- I partner del Patto per la Lettura
- Ex Stazione di Tavarnuzze: aperto il nuovo bando
- Alloggi ERP di via Capitini: partita la riqualificazione
- Lavori in corso e modifiche viabilità al 8/4
- 5 x 1000: come destinarlo al Comune di Impruneta
- Lavori su SP70: deviazione Bus per chiusura notturna
- Sabato 9 aprile presentazione de “I Gioielli dell’Impruneta”
- Una rappresentante del governo del popolo Saharawi ad Impruneta
- Educazione sessuale ed emotiva: due incontri in biblioteca
- Lavori in corso e modifiche viabilità al 4/4
- Nuove disposizioni dal 1° di aprile per misure anti Covid-19
- Menù primavera estate 2022
- Orario estivo dei cimiteri comunali
- SPID gratuito in biblioteca su appuntamento
- Consiglio comunale del 31 marzo online
- Lavori in corso e modifiche viabilità al 25/3
- Pasqua solidale nelle Scuole di Impruneta
- "Generazioni capovolte", i ragazzi insegnano ai nonni
- Convocazioni commissioni consiliari n. 1 e 2
- Ricerca appartamenti per Accoglienza
- Avviso USL di istituzione zona di sorveglianza influenza aviaria
- Lavori in corso e modifiche viabilità al 19/3
- Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali
- Superamento dello stato di emergenza: nuove misure dal 1 aprile
- Il Comune di Impruneta cerca due Ingegneri o Architetti
- Invito all'incontro sulla Valle della Greve il 17/3
- Dal 1° aprile 2022 risparmio energetico nelle sedi comunale
- Decurtazione delle rette del nido comunale per i casi di quarantena
- La rete del metano arriverà anche in via di Castello
- Chiusura strade a Baruffi il 20/3
- La terracotta in classe, anticipazione di Buongiorno Ceramica
- A1: chiusure notturne della stazione di Impruneta 14-15-16/3
- I nuovi numeri di telefono per contattare gli uffici
- Sport e solidarietà alla piscina di Tavarnuzze con Rarini per Amore
- Incontro su Anoressia, Bulimia, Sovrappeso e Obesità il 18/3
- 8 marzo: l'iniziativa del Tavolo di genere
- Lavori in corso e modifiche alla viabilità
- Cambiano i numeri telefonici delle sedi comunali di Tavarnuzze
- Consiglio comunale del 8 marzo online
- Incontro pubblico sulla Valle della Greve il 17 marzo
- Consiglio dei Giovani del Comune di Impruneta
- Disservizi linee telefoniche comunali
- Manifestazione per la Pace il 4 marzo a Impruneta
- Comunicato Publiacqua per sciopero 8 marzo 2022
- Lavaggio strade: riprende dal 1 marzo l’obbligo di spostare l'auto
- Opera Pia Vanni selezione per esami per n.1 Ingegnere, cat. D
- Convocazioni della Commissione Consiliare Permanente n.2 il 25 febbraio e 9 marzo 2022
- Vaccinazioni pediatriche e quarta dose per i "fragili"
- Indagine sulle opinioni dei cittadini toscani sullo sport e l'attività fisica
- Sciopero mezzi pubblici 25/2
- Pubblicata la data di svolgimento prove concorso per n. 6 posti cat. C
- Novità in Biblioteca: libri in lingua albanese, inglese e spagnola
- Convocazioni delle Commissioni Consiliari Permanenti nn. 1 e 2 il 22 febbraio 2022
- Mancanze d'acqua in via di Carpineto e via Poggio Secco
- I Giovani e la Cultura della Legalità - Incontro in Biblioteca
- LAVORI IN CORSO
- L'URP è aperto dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 il martedì mattina e giovedì pomeriggio su appuntamento
- Aggiornamenti green pass, quarantena e mascherine
- Un libro ad ogni nuovo nato 2022 dalla Biblioteca
- Laboratori teatrali a scuola con l'Associazione Vieniteloracconto
- Assemblea cittadina con Publiacqua al Ferrone il 10/2
- Pagamenti mensa scolastica: dal 7 febbraio cambiano le modalità
- Elenco ammessi concorso n. 6 posti cat C
- Lavaggio strade: fino al 28/2 sospeso divieto di sosta
- Menù invernale mensa scolastica da 31 gennaio 2022
- Giornata della memoria
- Green pass obbligatorio per l'accesso in Comune dal 1° febbraio
- Protocollo Comune e Promel per l'orientamento
- Il progetto gli Alberi dei Buoni Propositi
- Chiusura s.p. 70 dal 24 al 26 gennaio. Modifiche bus
- Nuovi servizi per l'edilizia e il territorio
- App IO e PagoPA: i pagamenti disponibili del Comune di Impruneta
- La Memoria, uno sguardo su Auschwitz. Inaugurazione 22/01/22
- Bilancio d'inizio anno sui lavori fatti e da fare a Impruneta
- Eventi in biblioteca: tutte le date fino a maggio
- Consultazione per nuovo Piano triennale anticorruzione
- Nuovo Piano del commercio su area pubblica: i progetti per i mercati
- AVVISO SCIOPERO Trasporto pubblico locale (TPL) il 14 gennaio 2022
- Attestazione di termine di isolamento: portale per i cittadini
- Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili anno 2022
- Sospesi i divieti di sosta per pulizia strade fino al 31 gennaio 2022
- Avviso pubblico selezione di n. 3 revisori dei conti presso SdS fi
- Modalità di pagamento servizio di refezione scolastica comunale
- Appello ai cittadini in vista dei festeggiamenti di Capodanno
- Possibili disservizi raccolta rifiuti Alia
- Il sito comunale ha un nuovo layout
- Variazioni raccolta Alia festività e sacchi rossi
- Sportello Tari: nuovi orari e sedi
- Disposizioni sull'obbligo del green pass base e rafforzato
- 28/12: Consiglio comunale online
- 100 consegne per "Un pacco che scalda il cuore"
- 27/12: assemblea online Bilancio di Previsione 2022
- Contributo affitti 2021: le graduatorie definitive
- Ultimi giorni per rispondere al Censimento Istat
- Proroga dello stato di emergenza al 31 marzo 2022
- Ringraziamenti alla Barazzina per l'addobbo natalizio
- Torna “Un libro sotto l'albero!” in Biblioteca da 0 a 14 anni
- Anche quest'anno l'iniziativa "Un pacco che scalda il cuore"
- Offerte di lavoro del Centro per l'impiego
- Trasporto scolastico in caso di avverse condizioni climatiche
- “La Città della Carta Gentile” nelle vetrine e buste dei commercianti di Impruneta e Tavarnuzze per Natale
- Censimento Popolazione e Abitazioni anno 2021
Eventi
- Tè, libri e pasticcini a cura dell'Associazione F. Paolieri
- La parte oscura dell'estate di Andrea Serafini
- Premio Nazionale di Poesia "Mario Gori"
- 97ª Festa dell’Uva - Sabato 7 ottobre
- Per non essere sudditi di Beniamino Deidda
- 97ª Festa dell’Uva - Lunedì 2 ottobre
- 97ª Festa dell’Uva - Domenica 1 ottobre
- 97ª Festa dell’Uva - Sabato 30 settembre
- 97ª Festa dell’Uva - Sabato 23 settembre
- Mamma mi racconti una novella?
- “Sport di Tutti”, la prima edizione a Tavarnuzze
- 97ª Festa dell’Uva - Domenica 17 settembre
- I Pupi di Stac presentano Clown Giulivo "Baloon Show"
- 97ª Festa dell’Uva - Sabato 16 settembre
- 97ª Festa dell’Uva - Domenica 10 settembre
- I Pupi di Stac presentano "Cappuccetto Rosso"
- 97ª Festa dell’Uva - Sabato 9 settembre
- 97ª Festa dell’Uva - Domenica 3 settembre
- Sali al Pozzo - Music Bar & Food
- Domenica 27 Agosto 1° Trofeo dell’Uva
- Aquiloni in volo per una nuova ambulanza
- Sali al Pozzo - Music Bar & Food
- Musica dal vivo - Romano e Rosanna
- Sali al Pozzo - Music Bar & Food
- Progetto EWA (Europa Wind Academy)
- 79° Anniversario del bombardamento di Impruneta del 1944
- Violoncelli in Armonia - Festival musicale dedicato al violoncello
- Vintage Sound - Tributo a Mina
- Caffè Nero - Tributo a Fiorella Mannoia
- Federico Verreschi - Pop e musica d'autore
- Notti Bianche Imprunetine
- Toscana a Colori
- Notte Bianca
- Estate a Tavarnuzze
- Rassegna "Le bande della banca"
- Rassegna "Le bande della banca"
- Gemellaggio Musicale
- Mediterraneo - Il mare della speranza
- Bio-mercatino Mangiasano
- Tavarnuzze al Castello
- Concerto Corale
- Sali al Pozzo - Estate Imprunetina
- 16ª Esposizione Nazionale Canina - 10° Memorial Giovanni Borghi
- 30esima Rassegna di Canto Corale
- Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
- Loggiato tra Musica e Terracotta
- Buongiorno Ceramica 2023
- "Il sesso è davvero come credo io?" a cura di V Bruni e V. Malinconi
- Buongiorno Ceramica 2023
- Loggiato tra Musica e Terracotta
- Presentazione del libro Spigolatrici d'ambiente
- Mostra degli Artisti Fiesolani - Passaggi d'Arte
- Ti incuriosisce la lingua dei segni?
- Il sogno di Don Milani
- Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
- Giochiamo? Laboratorio per bambini da 6 a 8 anni
- Ripide storie rapide, laboratorio per bambini da 3 a 6 anni
- Presentazione libro di M. Scalini La porta di Dite. La follia reclusa
- 100 anni di Italo Calvino con l'Associazione Ferdinando Paolieri
- Roberto Mosi presenta il libro "Barbari"
- "Promuovere la cultura della legalità" Confronto sulle Relazioni Umane
- Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
- Il piacere della lettura: la parola letta, la parola recitata
- Il piacere della lettura: la parola letta, la parola recitata
- Lettura di libri per bambini a cura di Barbara Pumhösel
- Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
- Anna Sarfatti presenta Il nido del tempo.
- Paolo Codazzi presenta La disputa sul Fanum Voltumnae
- Pubblica Assistenza incontro con i genitori
- Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
- Solstizio d’inverno Laboratorio per bambini da 6 a 8 anni
- Stanotte ha nevicato Laboratorio per bambini da 3 a 6 anni
- Un libro in regalo. La fabbrica di Babbo Natale
- Ricordi...luoghi, situazioni, emozioni
- Ricordi...luoghi, situazioni, emozioni
- Paolo Codazzi presenta La scoperta di Vetulonia
- Annuncio nomi dei finalisti del Premio letterario Chianti
- Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
- Paolo Codazzi presenta La scoperta della Flaminia Militare
- Presentazione libro di Chiara Bonechi
- Lettere dal Myanmar
- Letture condivise in occasione del centenario della marcia su Roma
- La Città dei lettori
- La Città dei lettori
- Leggere insieme
- Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere gustare e commentare
- Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativa
- Premio Nazionale di Poesia “Mario Gori”
- Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativa
- Presentazione del libro di Simone Stratini Il pianto di Tisbe
- Laboratorio La parola dei fumetti. Il fumetto e la scrittura creativa
- Presentazione del libro US di Michele Cocchi
- 96° FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA
- I Pupi di Stac presentano Il varietà delle marionette
- I Pupi di Stac presentano Eco Monster Puppets Show
- Dall’Impruneta a San Frediano
- Ricordo del Bombardamento di Impruneta
- Festa della Birra
- Festa della Birra
- Festa della Pizza
- A colazione con il futuro
- Festa della Pizza
- I mille cancelli di Filippo
- Tè libri e pasticcini
- Nizzano Green Festival
- Un consiglio per il futuro
- Apericena con Dj set in Fornace
- Entriamo in Fornace
- Laboratorio per bambini in Fornace SOLD OUT
- Mercato del Forte
- Maggio Musicale in Fornace
- Fornace Sonora
- Laura Ricci, Storia di una ragazza che voleva volare
- Arcipelago della Terracotta
- Tramonto in terracotta
- Terracotta e Nuovi Orizzonti
- Scopriamo la Fornace Agresti
- Sant’Antonio Abate e la sinopia del Desco
- Mercatino dei Ragazzi
- Enogastronomica 2022 in Fornace
- Tè libri e pasticcini
- L'estetica della performance di Raffaele Schiavo
- Il sesso è davvero come credo io?
- FRONT/ON/BACK STAGE Esposizione fotografica di Antonio Viscido
- Affettività in infanzia e adolescenza
- Beniamino Deidda, Basta un uomo. Bruno Borghi una vita senza padroni
- Tè libri e pasticcini a cura dell'Associazione Paolieri
- Presentazione del libro di Pinocchio illustrato da Chiara Nencioni
- Susy Mariniello, Una pedagogia per il sorriso
- Laboratorio di inglese con Giulia Giaconi
- Ciro Bruno Linardo, I fiori nell’hammada
- Elisa Ditta e Martina Tognon 2 Ragazze 1 Viaggio
- Ogni sera Dante ritorna a casa. Sette passeggiate con il poeta
- Le cose che bruciano di Michele Serra
- I Giovani e la Cultura della Legalità
- Leonardo Sciascia: oltre la mafia, la Sicilia
- "Lo storiografo dei disguidi" con Paolo Codazzi
- Gruppo di lettura su Antonio Tabucchi
- "Nonno terremoto, un bambino nel 1938" con Fulvia Alidori
- EVENTO ANNULLATO - L'arrivo dei Magi
- EVENTO ANNUALLATO - Arriva la Befana
- Premio Girasole - Mostra in Biblioteca
- Presentazione di "Turismo La mia grande passione" di/con Bruno Giaconi
- DICEMBRE IN BIBLIOTECA