
15 marzo 2024
Bonus trasporto pubblico, al via le domande di richiesta
Sostegno alla mobilità sostenibile: il Comune di Impruneta eroga contributi per gli abbonamenti TPL
Leggi di piùSostegno alla mobilità sostenibile: il Comune di Impruneta eroga contributi per gli abbonamenti TPL
Leggi di piùA partire dal Lunedì 18 Marzo, sono previsti interventi di rimodulazione dell’assetto viario e l'istituzione del senso unico in Via della Libertà, Piazza Buondelmonti e Via Mazzini.
Leggi di piùIl Comune di Impruneta ha deliberato l'ampliamento del cimitero di Picchirillo.
Leggi di piùLa Conferenza educativa Zonale Fiorentina Sud-Est, di cui Impruneta fa parte, annuncia l'avvio ufficiale della campagna di comunicazione e delle prime iniziative dei progetti Sampei e La Svolta.
Leggi di piùPresso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta, sarà inaugurata la mostra dedicata ai Quaderni di San Gersolè, segnando così l'avvio delle celebrazioni in ricordo del 60º anniversario della scomparsa di Maria Maltoni.
Leggi di piùUn nuovo servizio integrativo dedicato alla prima infanzia presso il Nido Pepolino di Tavarnuzze
Leggi di piùLe iscrizioni per la ventiduesima edizione del premio, organizzato dall'Associazione Ferdinando Paolieri con il patrocinio del Comune di Impruneta, sono ora aperte. La scadenza per l'iscrizione è il 31 luglio 2024.
Leggi di piùI cittadini italiani temporaneamente all'estero possono partecipare alle elezioni presentando una domanda al console competente entro il 21 marzo
Leggi di piùNecessari, per l'iscrizione, un indirizzo di posta elettronica e lo SPID
Leggi di piùProgramma innovativo del Primo Levi di Impruneta per studenti con fragilità: 10 laboratori pomeridiani mirano a valorizzare gli alunni e rafforzare l'autostima, finanziati dal PNRR.
Leggi di piùL'Amministrazione Comunale ha concesso il patrocinio al corso di 'Tecniche di Difesa', il quale avrà luogo a partire dal 2 marzo presso la palestra Zodiac di Tavarnuzze.
Leggi di piùI lavori di restauro, originariamente previsti per circa settanta giorni, sono stati completati ieri in meno di cinquanta giorni, con un investimento totale da parte dell’amministrazione comunale di circa 150 mila euro.
Leggi di piùIn due mesi sono già stati identificati gli autori di furti, ricostruiti gli incidenti e sventate le truffe. Il Comune, grazie al contributo di 25 mila euro della Regione Toscana, investe nella videosorveglianza per garantire un ambiente urbano sicuro.
Leggi di piùAvviato il procedimento di formazione del Piano Operativo Comunale e pubblicata la manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte da parte dei cittadini
Leggi di più