98esima Festa dell’Uva di Impruneta, il programma completo degli eventi
Annunciato il ricco programma della 98ª Festa dell'Uva di Impruneta: arte, cultura, sport, enogastronomia e la grande sfilata dei rioni il 29 Settembre.
Leggi di più
Annunciato il ricco programma della 98ª Festa dell'Uva di Impruneta: arte, cultura, sport, enogastronomia e la grande sfilata dei rioni il 29 Settembre.
Leggi di più
Il Comune di Impruneta pubblica il bando per incentivi economici per studenti dell'a.s. 2024/2025. Domande online fino al 20/09/2024. Contributo minimo €130.
Leggi di più
Presso il Museo della Festa dell’Uva di Imrpuneta, 50 opere di pittura e scultura celebrano i 50 anni di carriera dell'artista, offrendo un percorso emozionante e intimo.
Leggi di più
Impegno di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni per 12 mesi, scadenza per la presentazione delle domande il 26 settembre 2024.
Leggi di più
Con la delibera 53 del 30 luglio 2024, il Comune di Impruneta semplifica la burocrazia edilizia, introducendo interventi per rendere più snelli i processi. Novità anche per il fotovoltaico e le fonti rinnovabili.
Leggi di più
Sospeso lo sportello I.C.A. SRL a Impruneta dal 13 agosto. Assistenza disponibile presso la sede di Scandicci.
Leggi di più
Sono ottantacinque le famiglie sul territorio di Impruneta che rientrano nella graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Leggi di più
Rilascio Tesserini Venatori da lunedì 5 agosto
Leggi di più
Dal 12 al 24 agosto chiuso il Punto Digitale Facile; uffici comunali chiusi il 16 agosto.
Leggi di più
Svelato il trofeo in terracotta della 98ª Festa dell’Uva di Impruneta, realizzato dall'artigiano Sergio Ricceri. In programma eventi culturali, sportivi e gastronomici, culminando il 29 settembre.
Leggi di più
Conclusi i lavori di ripristino del manto stradale nella località Abate
Leggi di più
Le date di avvio e gli orari dei servizi scolastici per l'anno 2024/2025.
Leggi di più
Si condivide il comunicato ricevuto da Publiacqua spa
Leggi di più
Il Comune chiama a raccolta ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni per realizzare un progetto da presentare al bando regionale "Partecipazione, inclusione e presidio sociale".
Leggi di più
80 anni dopo la strage, commemorazione e riflessione per onorare le vittime e riaffermare il valore della pace. Lazzerini: “Un'importante iniziativa per mantenere viva la memoria e trasmettere alle nuove generazioni”
Leggi di più