
Impruneta sostiene “Libri Gratis” per l’anno scolastico 2025-2026
Contributi regionali per libri scolastici a favore di giovani toscani con ISEE fino a 15.800 euro, residenti e iscritti a scuole medie o superiori in Toscana
Leggi di piùContributi regionali per libri scolastici a favore di giovani toscani con ISEE fino a 15.800 euro, residenti e iscritti a scuole medie o superiori in Toscana
Leggi di piùAl via nuove attività per bambini e ragazzi frutto della co-progettazione con associazioni locali, con particolare attenzione a inclusione e supporto alle famiglie
Leggi di piùConsegna degli attestati a 82 ragazze e ragazzi nell’ambito di Buongiorno Ceramica
Leggi di piùSconti su treni, navi, aerei e autostrade per facilitare il diritto di voto dei cittadini nel Comune di iscrizione elettorale.
Leggi di piùAlia Multiutility ha avviato interventi mirati nelle aree pubbliche di Impruneta e in altri 34 Comuni toscani per prevenire la diffusione delle zanzare.
Leggi di piùLa Commissione Consiliare Permanente e il Consiglio Comunale di Impruneta sono convocati per le riunioni del 21 e 22 maggio 2025.
Leggi di piùIl progetto site-specific ha coinvolto le storiche fornaci locali di Impruneta e ha animato il centro storico con una serie di eventi culturali e performativi nell’ambito di Buongiorno Ceramica 2025.
Leggi di piùIncontri con i cittadini a Montebuoni e Falciani per illustrare i prossimi lavori su viabilità, parcheggi, camminamenti e manutenzioni.
Leggi di piùA partire dall’acconto in scadenza il 31 maggio, il versamento si effettuerà esclusivamente con il bollettino PagoPA fornito da Alia spa
Leggi di piùServizio itinerante al fianco dei cittadini per supporto su CIE, servizi sanitari online e pratiche digitali comunali direttamente negli spazi pubblici
Leggi di piùDal 10 al 18 maggio un’iniziativa educativa coinvolge alunni e famiglie per promuovere una corretta alimentazione senza glutine e riconoscere i sintomi della celiachia.
Leggi di piùPerformance, installazioni, concerti e laboratori per valorizzare il territorio e riscoprire le radici artigianali in uno dei luoghi simbolo della ceramica toscana.
Leggi di piùGarantiti i servizi essenziali di stato civile, polizia municipale e cimiteri con orari e numeri dedicati per assicurare assistenza alla cittadinanza.
Leggi di piùConfermata l’accoglienza per 48 nuove domande su 51. Nessun ricorso presentato nei tempi previsti: le graduatorie saranno rese definitive.
Leggi di piùPrimo lotto di interventi sul palazzo storico di Via Roma: sei mesi di lavori, modifiche al traffico e un contributo comunale di oltre 60.000 euro
Leggi di più