11 novembre 2024
Il Rione delle Fornaci vince il Palio del Peposo 2024
Concluso con successo il Peposo Day: la tradizione culinaria locale trionfa nella tre giorni di sfide gastronomiche e iniziative culturali.
Leggi di piùConcluso con successo il Peposo Day: la tradizione culinaria locale trionfa nella tre giorni di sfide gastronomiche e iniziative culturali.
Leggi di piùRossella Casini, uccisa l'8 febbraio 1981 per mano della 'ndrangheta, è stata ricordata a Impruneta con un albero simbolo di legalità, un gesto di memoria per le future generazioni nella lotta contro la mafia.
Leggi di piùUna stagione ricca di spettacoli per tutte le età, con sconti al ristorante della Casa del Popolo per chi presenta il biglietto
Leggi di piùIl tradizionale evento gastronomico coinvolgerà rioni e visitatori in una celebrazione culinaria che intreccia storia e tradizioni. Primo appuntamento venerdì 8 novembre con “L’AperiPeposo” presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta.
Leggi di piùSi sono conclusi i lavori di manutenzione dedicati al verde pubblico e alle strade, volti a migliorare l'accesso e il decoro in diverse aree comunali, con interventi specifici effettuati nei cimiteri e nei parcheggi.
Leggi di piùTra i campi delle colline fiorentine affiora un simbolo della Seconda Guerra Mondiale: un ritrovamento che racconta storie di coraggio e legami tra epoche.
Leggi di piùIl 4 e l'11 novembre si svolgeranno due incontri con l’artista fiorentina Insanejane, focalizzati sulla street art. Questi eventi fanno parte dei progetti Sampei e La Svolta, promossi dalla Conferenza Educativa di Zona.
Leggi di piùLa favola "La gocciolina viaggiatrice" premiata come miglior storia sul clima dall'iniziativa Leonardo 4 Children 2024 Awards.
Leggi di piùSpettacoli per famiglie, monologhi e commedie in scena da ottobre a marzo 2025
Leggi di piùTradizione, artigianato e cultura: un evento che unisce tutta la comunità di Impruneta
Leggi di piùAmpliamento dell’orario per rispondere alle esigenze di studenti e cittadini, con apertura continuata anche durante la pausa pranzo.
Leggi di piùLa mostra "Quinto Elemento" celebra l'artigianato artistico locale, con opere ispirate ai quattro elementi naturali. Un viaggio tra arte e creatività, aperto al pubblico fino al 20 ottobre al Loggiato del Pellegrino.
Leggi di piùModifiche a viabilità e trasporto pubblico per la Fiera di San Luca. Variazioni in vigore fino al 20 ottobre per garantire sicurezza e gestione del traffico.
Leggi di piùMaggiore flessibilità per le famiglie con l’aggiornamento delle fasce orarie del servizio di accoglienza scolastica.
Leggi di piùSaranno bandite 9 progressioni verticali per il personale della pubblica amministrazione, offrendo ai dipendenti l'opportunità di avanzare professionalmente. L'Amministrazione, in collaborazione con FP-Cgil di Firenze, valorizza competenze e merito.
Leggi di più