
8 aprile 2025
Impruneta: pubblicate le graduatorie provvisorie del nido Pepolino
Pubblicati gli elenchi provvisori per l’anno educativo 2025/2026. Le famiglie potranno presentare ricorso entro 15 giorni dalla pubblicazione ufficiale.
Leggi di piùPubblicati gli elenchi provvisori per l’anno educativo 2025/2026. Le famiglie potranno presentare ricorso entro 15 giorni dalla pubblicazione ufficiale.
Leggi di piùNasce un ufficio dedicato per assicurare una maggiore accessibilità e rispondere in modo più efficace alle esigenze dei cittadini. Gli uffici della refezione scolastica, invece, rimarranno al primo piano.
Leggi di piùIl Comune di Impruneta invita i servizi educativi privati-accreditati a manifestare interesse per l’adesione alla Misura Regionale Nidi Gratis 2025/2026, finalizzata al sostegno delle famiglie.
Leggi di piùDal 3 al 31 marzo 2025, i genitori possono presentare la domanda per iscrivere i bambini al Nido d'Infanzia “Pepolino” di Tavarnuzze, con opportunità di facilitazione digitale per l'invio online.
Leggi di piùUn'iniziativa per supportare gli anziani nell'accesso ai servizi online, promossa da Auser, Istituto Primo Levi e il Comune, con l'aiuto degli studenti delle scuole medie.
Leggi di piùIl Comune di Impruneta destina oltre 16.600 euro per il sostegno alle spese scolastiche delle famiglie.
Leggi di piùModificate le ore di uscita e i trasporti per la giornata del 23 dicembre, garantendo un equilibrio tra le necessità della scuola e della comunità.
Leggi di piùTre giornate per scoprire l'offerta formativa e ascoltare le famiglie, con un focus su innovazione e nuove prospettive educative.
Leggi di piùDa gennaio 2025, lezioni extracurriculari gratuite di strumenti a fiato e percussioni per gli studenti delle scuole medie, con il supporto della Filarmonica Giuseppe Verdi per avvicinare i ragazzi alla tradizione musicale del territorio.
Leggi di piùRossella Casini, uccisa l'8 febbraio 1981 per mano della 'ndrangheta, è stata ricordata a Impruneta con un albero simbolo di legalità, un gesto di memoria per le future generazioni nella lotta contro la mafia.
Leggi di piùLa favola "La gocciolina viaggiatrice" premiata come miglior storia sul clima dall'iniziativa Leonardo 4 Children 2024 Awards.
Leggi di piùConfermate 118 domande idonee per il contributo regionale destinato agli studenti
Leggi di piùMaggiore flessibilità per le famiglie con l’aggiornamento delle fasce orarie del servizio di accoglienza scolastica.
Leggi di piùGiovedì 3 ottobre sono iniziate le lezioni gratuite di italiano per stranieri migranti presso la scuola di primo grado Domenico Ghirlandaio di Tavarnuzze. Il progetto è coordinato dal Comune di Impruneta.
Leggi di piùIl Comune finanzia un progetto per migliorare i servizi educativi per i bambini da 3 a 36 mesi per l’a.e. 2024/2025.
Leggi di più