Salta al contenuto principale

Approvato l’elenco dei beneficiari dei Buoni Scuola 2025

Due famiglie di Impruneta ammesse al contributo regionale per le spese di frequenza nelle scuole dell’infanzia paritarie, nell’ambito dell’avviso della Regione Toscana.

Data :

30 ottobre 2025

Approvato l’elenco dei beneficiari dei Buoni Scuola 2025
Municipium

Descrizione

Il Comune di Impruneta ha approvato, con Determinazione n. 567 del 20 ottobre 2025, l’elenco dei richiedenti ammessi al contributo “Buono Scuola” per l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa rientra nel programma regionale volto a sostenere le famiglie con figli iscritti alle scuole dell’infanzia private paritarie.

Al bando hanno partecipato quattro famiglie del territorio con figli frequentanti una scuola dell’infanzia privata paritaria di Impruneta. Tra queste, due domande sono state accolte, mentre le restanti due sono risultate prive dei requisiti richiesti dall’avviso regionale.

Il contributo consiste in un sostegno economico “una tantum” fino a un massimo di 500 euro per ogni bambino o bambina. Il beneficio ha lo scopo di rimborsare, in tutto o in parte, le rette di frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie.

I buoni scuola sono finanziati dalla Regione Toscana e saranno liquidati alle famiglie aventi diritto dal Comune di Impruneta una volta ricevute le risorse regionali. L’erogazione avverrà previa verifica delle spese sostenute e della documentazione presentata, come fatture o ricevute dei gestori delle strutture educative.

Il procedimento è seguito dal Responsabile del Servizio Politiche sociali, educative, abitative e biblioteca, che ha dichiarato l’assenza di situazioni di conflitto di interesse, così come per il Funzionario amministrativo incaricato dell’istruttoria.

Il provvedimento è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune, nella sezione “Amministrazione trasparente”, in conformità con gli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo n. 33/2013.

Eventuali ricorsi potranno essere presentati al T.A.R. Toscana o, in alternativa, al Capo dello Stato, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot