Buongiorno Ceramica 2025, il programma completo degli eventi a Impruneta

Performance, installazioni, concerti e laboratori per valorizzare il territorio e riscoprire le radici artigianali in uno dei luoghi simbolo della ceramica toscana.

Data :

7 maggio 2025

Buongiorno Ceramica 2025, il programma completo degli eventi a Impruneta
Municipium

Descrizione

Sabato 17 Maggio

Ore 10:00 | 13-00 – Performance artistica di Francesco Battaglini a cura di Francesca Roberti dal titolo “Realtà e Misticismo”, presso la Fornace Storica Massimo Carbone, in via di Cappello 45, a Impruneta.

Ore 10:00 | 13-00 – Performance artistica di Marco Bonechi a cura di Francesca Roberti dal titolo “Silenzio”, presso la Fornace Storica Poggi Ugo, in via Imprunetana per Tavarnuzze 16, a Impruneta.

Ore 16:30 – Presso il Loggiato del Pellegrino in Piazza Buondelmonti a Impruneta, si terrà una performance artistica a cura della Scuola di danza Miosotis Dans Academy di Katia Mancini.
L’evento si svolgerà in dialogo con l’opera "7 volte 7" dell’artista Patrizio Travagli, a cura di Francesca Roberti: un’installazione site-specific realizzata in collaborazione con le sette Fornaci di Impruneta aderenti al marchio CAT.

Ore 17:30 – Presentazione dei manufatti realizzati dagli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado Domenico Ghirlandaio, nell’ambito del progetto “Impara l’Arte e mettila da parte”, promosso da CNA Chianti per avvicinare i giovani all’artigianato e ai mestieri manuali.

Ore 18:30 – Ore 18:30 – In Piazza Buondelmonti si terrà l’inaugurazione dell’opera "7 volte 7" di Patrizio Travagli, a cura di Francesca Roberti, con la partecipazione dell’architetto Vittorio Bonelli e dello studio Eutropia Architettura.

L’installazione è realizzata con manufatti delle sette storiche fornaci di Impruneta aderenti al marchio CAT: Fornace Artenova, Fornace Sergio Ricceri, Fornace Poggi Ugo Terrecotte, Fornace Masini, Fornace Carbone, Fornace Pesci Giorgio e Figli, e Fornace M.I.T.A.L. dei F.lli Mariani.

Specchi dorati, collocati all’interno di grandi orci e vasi, rifletteranno le sfumature del cielo e lo scorrere del tempo. Il caldo colore della terracotta, simbolo del fuoco e della terra, dialoga con il cielo, emblema dell’aria e dell’acqua. L’uomo, posto al centro, è invitato all’osservazione e alla meditazione. Un’installazione in simbiosi con lo spazio di Piazza Buondelmonti, cuore medievale di Impruneta, un tempo luogo di scambi e soprattutto meta di pellegrinaggio.

*Ore 19:30 – Presso la Fornace Agresti apericena con prodotti del territorio, per riscoprire i sapori autentici della tradizione locale in un’atmosfera suggestiva.

A seguire, performance artistica “Le fornaci dell’Impruneta tra cotto e stracotto”, a cura della “Compagnia di Achille” e della PoLoco di Impruneta, un viaggio attraverso la storia, tra artigianato e arte, che rende omaggio al patrimonio culturale e materiale delle storiche fornaci imprunetine.

Domenica 18 Maggio

*Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terranno visite gratuite, a cura dell'archeologa Angelica Degasperi e della ProLoco di Impruneta, presso la storica Fornace Agresti, situata in via delle Fornaci 2, a Impruneta.

Ore 16.00 - Presso il Cinema Teatro Buondel­monti “Viaggio a Hollywood”; le co­lonne sonore più emozionanti con la proiezioni delle sequenze dei film. Concerto della Filarmonica Giusep­pe Verdi di Impruneta.

Dalle ore 18:00, presso il Loggiato del Pellegrino in Piazza Buondelmonti, avrà luogo il concerto "Le Rose dei Venti: Armonie senza Tempo". Questa affascinante esibizione offrirà un mix di classici d’opera, colonne sonore cinematografiche e la magia dei grandi successi Disney.

L'Orchestra da Camera Fiorentina, insieme al quartetto di clarinetti Le Rose dei Venti, guiderà il pubblico in un viaggio musicale che attraversa la lirica, la musica sinfonica e le memorabili colonne sonore. Il programma spazierà da Mozart, Bizet e Rossini a Dvořák e Brahms, per arrivare alle straordinarie composizioni di Morricone, Mancini e Hisaishi, concludendo con i celebri brani dei classici Disney. 

*Iniziative a numero chiuso, prenotazione obbligatoria entro venerdì 16 Maggio ore 14.00 allo 055 2036468 oppure i.marsango@comune.impruneta.fi.it

Municipium

Allegati

Locandina_Buongiorno_Generale
Locandina_Buongiorno_17-sera

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 15:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot