Salta al contenuto principale

Al via il piano estivo contro la diffusione delle zanzare

Fino al 30 novembre previste azioni preventive contro i vettori di malattie virali. Coinvolti cittadini, imprese, cantieri, orti, vivai e cimiteri.

Data :

4 luglio 2025

Al via il piano estivo contro la diffusione delle zanzare
Municipium

Descrizione

Il Comune di Impruneta informa la cittadinanza che, a partire dal 1° giugno e fino al 30 novembre 2025, entreranno in vigore specifici provvedimenti di prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus) e dalla zanzara comune (Culex spp), per ridurre i rischi sanitari legati alla diffusione di arbovirosi.

Le disposizioni sono adottate alla luce degli indirizzi del Piano Nazionale di prevenzione e sorveglianza e rispondono alla necessità di garantire l’incolumità pubblica, contenendo la proliferazione delle zanzare attraverso azioni mirate e diffuse su tutto il territorio comunale.

Il provvedimento coinvolge cittadini, imprese, amministratori condominiali, attività produttive, conduttori di orti, vivai, cantieri, gestori di cimiteri e in generale tutti coloro che abbiano la disponibilità di aree dove possano crearsi raccolte d’acqua stagnante, potenziali focolai larvali.

Tra le prescrizioni obbligatorie si evidenziano:

  • Eliminazione dei contenitori abbandonati che possono raccogliere acqua;

  • Svuotamento e protezione di bidoni e serbatoi;

  • Pulizia regolare di gronde, tombini e fontane ornamentali;

  • Trattamenti larvicidi nelle aree private, specialmente dopo eventi piovosi;

  • Adozione di sistemi di copertura per materiali nei depositi e cantieri;

  • Gestione attenta degli spazi verdi, orti e vivai per evitare ristagni d’acqua.

Nei cimiteri comunali è vietato lasciare contenitori pieni d’acqua o vuoti esposti alla pioggia. È inoltre raccomandato l’uso di materiale inerte nei vasi e l’impiego di larvicidi quando si utilizzano fiori recisi.

La lotta agli insetti adulti verrà effettuata solo in via straordinaria, non programmata, e previa autorizzazione dell’Azienda USL competente, in caso di comprovata emergenza sanitaria.

In caso di segnalazioni di casi accertati di malattie trasmesse da zanzare, il Comune si riserva di intervenire con Ordinanze Contingibili e Urgenti per eseguire trattamenti larvicidi e adulticidi anche in aree private.

L’Amministrazione comunale raccomanda la massima collaborazione da parte di tutti per garantire l’efficacia delle misure e la tutela della salute collettiva. Documenti in allegato.

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot