Descrizione
L’Associazione culturale Vieniteloracconto ha celebrato ieri, 9 febbraio, i suoi 43 anni di attività con un pomeriggio di spettacoli presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze. L’evento ha rappresentato un'importante occasione per rendere omaggio all’impegno e alla dedizione di tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’associazione e alla diffusione della cultura teatrale nel territorio.
A partire dalle ore 17:00, il pubblico ha potuto assistere a CICELLA, uno spettacolo di Teatro di Figura messo in scena dagli artisti de L’Ultima Fila, compagnia fondata da ex allievi dell’associazione. La rappresentazione è stata seguita da un momento interattivo dedicato ai più piccoli, con filastrocche e racconti animati, presente all’iniziativa anche la presidente della Casa del Popolo di Tavarnuzze Ida Beneforti.
Il Sindaco Riccardo Lazzerini e la Vicesindaca Laura Cioni hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per l’importante percorso dell’associazione, sottolineando come Vieniteloracconto abbia contribuito alla formazione artistica e culturale di numerosi bambini e ragazzi nel corso degli anni.
“La passione e la dedizione di Massimo Mattioli e Paola Coppini hanno saputo trasmettere l’amore per il teatro, permettendo a tanti giovani di crescere con questa straordinaria forma d’arte”, hanno dichiarato.
L'Amministrazione comunale di Impruneta invia i suoi più sentiti auguri a Massimo Mattioli e a tutti i collaboratori di Vieniteloracconto per il loro prezioso lavoro nella promozione della cultura teatrale nel territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Seconda edizione del concorso nazionale “In Fabula 2026”
- Impruneta, incentivo per abbonamenti TPL studenti: 80 per cento di rimborso
- Avviati lavori stradali sul territorio comunale di Impruneta
- Fiera di San Luca 2025: modifiche alla viabilità e alla sosta
- Fiera di San Luca 2025: nove giorni tra arte, cultura e tradizione
- Chiusura parchi e aree verdi per allerta meteo arancione
- 99ª Festa dell’Uva a Impruneta: tutti gli appuntamenti
- ImprunetaGO! dal 28 agosto al 5 settembre in Piazza Buondelmonti
- Schegge d’Arte e Solidarietà: a Impruneta una Mostra per la Misericordia
- Solidarietà al popolo palestinese: il Consiglio approva la mozione per l’esposizione della bandiera
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 12:00