Strumenti Urbanistici

Ultima modifica 1 giugno 2023
 

Restrizioni in materia edilizia in attesa di pubblicazione sul BURT della Variante Generale al Piano Strutturale:

Si informa che dal 26 maggio 2023 e fino alla data di pubblicazione sul BURT dell'atto di approvazione della Variante Generale al Piano Strutturale come previsto dall'art.93 della LR 65/2014 non sono consentiti interventi edilizi di cui all'art.134, comma 1, lettere a), b), b bis), f) e gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti eseguiti con contestuale incremento di volumetria complessiva.

 

 
La Legge Regionale n. 65 del 10/11/2014, "Norme per il governo del territorio", disciplina le trasformazioni del territorio comunale con strumenti diversificati.
Sono strumenti della pianificazione territoriale:
 
  • il piano di indirizzo territoriale (PIT) regionale;
  • il piano territtoriale della Città Metropolitana (PTCM);
  • il piano strutturale (PS) comunale.
Sono strumenti di pianificazione urbanistica:
 
  • il piano operativo comunale (POC);
  • i piani attuativi, comunque denominati.
Nel rispetto del PIT ed in conformità ai suoi contenuti di piano paesaggistico, nonché nel rispetto del PTCM di riferimento, il Comune approva gli strumenti fondamentali per la tutela e la pianificazione degli usi e delle trasformazioni del proprio territorio: il Piano Strutturale ed il Piano Operativo.

Attualmente siamo in una fase transitoria di passaggio da Strumenti Urbanistici vigenti, redatti secondo la precedente Legge Regionale n.1/2005 (Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico), a nuovi Strumenti Urbanistici in corso di formazione ai sensi della Legge regionale n.65/2014 (nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo).

In questa pagina si possono consultare sia gli Strumenti Urbanistici vigenti sia gli Strumenti Urbanistici in corso di formazione e tutti gli atti relativi al loro iter di approvazione.

Riferimenti e Contatti

Ufficio Urbanistica