Descrizione
Il Comune di Impruneta annuncia l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria del Loggiato destro "del Pellegrino" in piazza Buondelmonti, sede della Biblioteca Comunale Impruneta. L’intervento, iniziato in questi giorni, prevede il rifacimento del manto di copertura con un nuovo pacchetto isolante e la completa ritinteggiatura delle facciate, in armonia cromatica con il Loggiato sinistro.
L’importo complessivo dell’intervento è di 175.044,17 euro, di cui 130.304,12 euro destinati ai lavori e 44.740,05 euro per IVA e incarichi professionali. La durata prevista dei lavori è di circa 83 giorni, con conclusione entro l’estate.
I lavori sono finanziati grazie ai fondi compensativi messi a disposizione da Autostrade per l’Italia S.p.a. in relazione all’utilizzo della via Colleramole come viabilità di cantiere per i lavori di ampliamento dell'autostrada A1, come da convenzione tra Autostrade per l’Italia e il Comune approvata con deliberazione del Consiglio comunale n.87 del 28.11.2024.
La Biblioteca Comunale rimarrà aperta al pubblico per tutta la durata dell’intervento, salvo eventuali chiusure temporanee necessarie per lavorazioni interne, che verranno comunicate in anticipo.
"Questo intervento è fondamentale per la tutela del nostro patrimonio architettonico e culturale. Con questa manutenzione assicuriamo la conservazione e la fruibilità del Loggiato, un bene di grande valore storico per la nostra comunità." - dichiarano il sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessore Marco Canuti.
Dettaglio degli interventi previsti:
Copertura: sostituzione dei pannelli di coibentazione, della guaina e degli embrici e coppi danneggiati.
Infissi: riverniciatura delle strutture in acciaio per uniformarle al Loggiato sinistro.
Facciata: pulitura, restauro, stuccatura e ritinteggiatura completa.
Interni: ripristino dell’intonaco e tinteggiatura delle pareti deteriorate dalle infiltrazioni.
Sicurezza: installazione di linee vita sulla copertura.
La biblioteca rimarrà aperta per tutto il periodo dei lavori, osservando organizzazioni particolari per le stanze che di volta in volta saranno interessate dagli interventi. L'amministrazione si scusa per il disagio.
NOTE STORICHE
I due loggiati, situati in Piazza Buondelmonti e risalenti alla seconda metà del XVII secolo, hanno svolto fin dall'inizio una funzione pubblica. Inizialmente concepiti come spazi di accoglienza e supporto per la Pieve, nel XX secolo hanno ospitato la stazione delle corriere. Successivamente, negli anni '80, sono stati restaurati e destinati a ospitare la Biblioteca Comunale.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 12:14