Cos'è
Domenica 7 settembre, alle ore 14:30, avrà inizio il Pellegrinaggio a piedi di 16 km, dalla Basilica di Santa Maria all’Impruneta fino alla Basilica della SS. Annunziata di Firenze.
La manifestazione, a carattere religioso, è promossa dall’Associazione “In Cammino” di Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze e con il patrocinio del Comune di Impruneta. Si svolge ininterrottamente dal 2011, anno in cui un gruppo di amici decise di ripercorrere l’antico cammino che contadini e montanari, provenienti dal contado e da zone più lontane, seguivano per recarsi alla Basilica della SS. Annunziata, in occasione della Natività della Madonna.
Alle ore 14:00, dopo un iniziale momento di raccoglimento con la celebrazione della S. Messa presso la Basilica di Santa Maria all’Impruneta, inizierà il cammino di pellegrinaggio lungo strade principali e secondarie, con soste di preghiera secondo il seguente programma:
• ore 14:30: via Roma, via del Desco, via Imprunetana per Pozzolatico, via di San Gersolè, via Montauto, via Poggiosecco, via di Vacciano;
• ore 17:00: sosta alla Chiesa di San Giusto, poi proseguimento per Ponte a Iozzi, via delle Cinque Vie, via di S. Michele a Monteripaldi;
• ore 18:30: sosta con cena al sacco presso la Chiesa di S. Michele a Monteripaldi, quindi partenza verso Pian dei Giullari, via Vincenzo Viviani, via di San Leonardo, Forte Belvedere, Costa San Giorgio;
• ore 20:00: sosta alla Chiesa di Santa Felicita;
• ore 20:30: partenza del Corteo dei Pellegrini attraverso le strade del centro storico: via Vacchereccia, via Por Santa Maria, Ponte Vecchio;
• ore 20:45: arrivo in Piazza della Signoria e breve sosta davanti a Palazzo Vecchio per il saluto delle Autorità;
• ore 21:00: arrivo in Piazza San Giovanni, sosta davanti alla Cattedrale per il saluto di S.E.R. l’Arcivescovo di Firenze, mons. Gherardo Gambelli, quindi proseguimento per Piazza Duomo e via dei Servi;
• ore 21:30: arrivo in Piazza SS. Annunziata, conclusione del pellegrinaggio in Basilica con la partecipazione dell’Arcivescovo.
La Basilica di Santa Maria all’Impruneta è uno dei santuari mariani più celebri della Toscana. La sua fama è legata al culto della veneratissima immagine della Madonna, connesso a eventi storici e religiosi, tra cui il tradizionale pellegrinaggio a piedi che si svolge alla vigilia della Natività di Maria.
Considerata protettrice di Firenze, la Madonna dell’Impruneta veniva invocata nei momenti più difficili della storia cittadina – come calamità naturali, guerre e pestilenze – quando ogni altra preghiera sembrava inefficace. A lei si attribuiscono interventi ritenuti miracolosi: contro la siccità (1354, 1444, 1509) e durante l’epidemia di peste del 1633.
Per partecipare al pellegrinaggio è necessario iscriversi al sito o qr code indicati nella locandina disponibile in allegati.
A chi è rivolto
A tutti.
Date e orari
07 set
07
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 12:48