Tutti i risultati di Vivere il comune (17)
A Impruneta "Incredibilmente questa era Firenze 1974-1994"
Domenica 16 novembre alle ore 17:00, presso il Cinema Teatro Buondelmonti, lo scrittore Luca Giannelli presenterà il secondo volume.
Antica Fornace Agresti
Storico luogo di produzione della terracotta risalente al XVII secolo trasformato in sede museale moderna
Basilica di Santa Maria all'Impruneta
Santa Maria all' Impruneta è uno dei santuari mariani più celebri della Toscana. La sua fama si fonda sul culto della veneratissima Immagine della Vergine e del suo miracoloso ritrovamento.
Biblioteca Comunale: incontro con il prof. Alessandro Niccoli
Sabato 29 novembre alle ore 16:30 per il ciclo "Tè, libri e pasticcini..", a cura dell'Associazione Ferdinando Paolieri.
Chiesa di San Pietro in Jerusalem
Luogo di culto cattolico che si trova a San Gersolè, frazione di Impruneta, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Firenze.
Ciclo di conferenze con Paolo Codazzi alla Biblioteca Comunale
Tre incontri nei giorni: 8 e 22 novembre, 13 dicembre alle ore 16:00.
Ciclo di conferenze con Paolo Codazzi alla Biblioteca Comunale
Tre incontri nei giorni: 8 e 22 novembre, 13 dicembre alle ore 16:00.
Ciclo di conferenze con Paolo Codazzi alla Biblioteca Comunale
Tre incontri nei giorni: 8 e 22 novembre, 13 dicembre alle ore 16:00.
Fornace Mariani M.I.T.A.L. Terrecotte
Azienda di produzione di manufatti in terracotta di Impruneta che fa parte delle 7 Fornaci tradizionali di Impruneta riconosciute dal Marchio C.A.T.
Fornace Masini Terrecotte
Azienda di produzione di manufatti in terracotta di Impruneta che fa parte delle 7 Fornaci tradizionali di Impruneta riconosciute dal Marchio C.A.T.
Inaugurazione della scultura “Nessuno Uccida Caino” a Impruneta
L’opera dello scultore Ignazio Fresu sarà inaugurata domenica 9 novembre presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta. L’iniziativa rientra nelle celebrazioni dedicate a Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana.
Loggiato del Pellegrino
Spazio polivalente che ospita l’ufficio informazione e accoglienza turistica e attività culturali
Museo della Festa dell’Uva
Museo archio sulla storia della Festa dell’Uva, evento principale della comunità Imprunetina
Presentazione del libro "Erbe selvatiche" a Tavarnuzze
Lunedì 17 novembre alle ore 17:00, presso i locali della Pubblica Assistenza in via della Repubblica 70.