Rete RE.A.DY.
Ultima modifica 4 agosto 2023
La Rete RE.A.DY. è la rete nazionale delle pubbliche amministrazioni per il superamento delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sulle identità di genere.
Il Comune di Impruneta ha aderito, con delibera G.C. n. 70 del 08/10/2019, alla “Rete RE.A.DY. - rete nazionale delle pubbliche amministrazioni per il superamento delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sulle identità di genere.
Nel 2019 viene aperto il canale di comunicazione dedicato: la pagina Facebook Progetto LGBT+Impruneta
Dal 2020 sottoscrive annualmente l'accordo tra Regione Toscana e le pubbliche amministrazioni toscane aderenti alla Rete RE.A.DY. per realizzare, grazie ai finanziamenti regionali, progetti e azioni di informazione e sensibilizzazione sulla tematica relativa al contrasto alle discriminazioni multiple, rivolta a tutta la popolazione e al personale dipendente.
PROGETTO 2019/20: Contro il Pre-giudizio
26/10/2019: Presentazione del romanzo LUCE di Bettina Bartalesi e Gianluca Di Matola;
25/11/2019: Cineforum del martedì
22/02/2020: Incontro Femminile-Maschile e oltre, come smentire gli stereopiti con le associazioni LGBTI;
PROGETTO 2020: Novembre contro il Pre-giudizio
7/11/2020: “Oltre il pregiudizio – NarrAzioni Lgbtia+ nella scuola e nello sport” in partnership con Azione Gay e Lesbica
14/11/2020: Famiglie a colori - L’amore fa una famiglia in partnership con Tenda di Gionata
28/11/2021: Inaugurazione PANCHINA ROSSA in piazza Don Chellini - Momento in ricordo di Elisa Pomarelli
10 e 24/11/2020: Formazione dipendenti "Per un'ecologia delle relazioni al lavoro - 2" in partnership con Azione Gay e Lesbica
Acquisto libri a tematica LGBT+ per la biblioteca comunale
PROGETTO 2021: Giovani LGBTI+
11/10/2021: #sonosempreio - I Giovani LGBT si raccontano in partnership con Tenda di Gionata
13/11/2021: Incontro con i giovani Intersex in partnership con Intersexioni
PROGETTO 2022: “Tutt@ ugual@, tutt@ divers@” a scuola
Tra ottobre e novembre quindici incontri che hanno coinvolto alunni, insegnanti e genitori delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Impruneta, in un percorso di sensibilizzazione al rispetto e promozione delle differenze, per favorire un ambiente scolastico inclusivo, in partnership con l'associazione Azione Gay e Lesbica di Firenze