Contenuti Sportello Telematico Polifunzionale
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 12:47
Ambiente, paesaggio ed ecologia
- Bonificare siti inquinati
- Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche
- Chiedere l'autorizzazione in deroga ai valori limite di emissione acustica
- Curare la manutenzione di impianti termici
- Domanda richiesta contributo trasporto pubblico anno 2025
- Gestire responsabilmente i rifiuti
- Segnalare una presunta violazione di norme in materia ambientale
Servizi demografici
- Accedere ai servizi dell'ANPR
- Adottare
- Autenticare la sottoscrizione degli atti di vendita di beni mobili registrati
- Autenticare le copie di documenti
- Autenticare le sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
- Cambiare abitazione
- Cambiare nome e cognome
- Cambiare residenza
- Chiedere il divorzio o la separazione
- Chiedere il mutamento della composizione della convivenza in casa di riposo, caserma, collegio, istituto religioso, ecc.
- Chiedere il riconoscimento, trascrizione e/o annotazione di sentenze di divorzio straniere
- Chiedere il rilascio del passaporto
- Chiedere il rilascio della carta d'identità cartacea
- Chiedere il rilascio della carta d'identità elettronica (CIE)
- Chiedere il rilascio della tessera elettorale
- Chiedere il rilascio di certificati anagrafici
- Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di atti di stato civile
- Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di leva militare
- Chiedere il rilascio di certificato di iscrizione alle liste elettorali
- Chiedere il rilascio di copia integrale di atti di stato civile
- Chiedere il rilascio o l'aggiornamento del libretto internazionale di famiglia
- Chiedere il voto assistito
- Chiedere l'assegnazione della numerazione civica
- Chiedere l'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini comunitari
- Chiedere l'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
- Chiedere l'attribuzione del cognome paterno o materno al momento della nascita
- Chiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
- Chiedere la cittadinanza italiana
- Chiedere la consultazione e la copia delle liste elettorali
- Chiedere la delega per celebrare un matrimonio o un'unione civile
- Chiedere la legalizzazione di fotografia
- Chiedere la pubblicazione di matrimonio
- Chiedere la rettifica di dati anagrafici e di stato civile
- Chiedere la scissione del nucleo familiare
- Costituire un'unione civile
- Costituire una convivenza di fatto
- Depositare o ritirare le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
- Dichiarare l'avvenuta riconciliazione con il coniuge
- Dichiarare l’esatta indicazione del nome composto da più elementi
- Disconoscere la paternità
- Donare gli organi
- Fare una ricerca negli archivi storici
- Iscriversi all'albo degli scrutatori
- Iscriversi all'albo dei giudici popolari
- Iscriversi all'albo dei presidenti di seggio
- Partecipare alle indagini ISTAT
- Prenotare sale comunali per la celebrazione di matrimoni e unioni civili
- Presentare la dichiarazione di morte
- Presentare la dichiarazione di nascita
- Raccogliere e autenticare firme per referendum, proposte di legge di iniziativa popolare e sottoscrizione liste
- Riconoscere un figlio
- Rilasciare dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà
- Rinnovare la dichiarazione di dimora abituale e trasmettere il permesso di soggiorno rinnovato (per cittadini extracomunitari)
- Ritirare gli atti depositati alla casa comunale
- Scegliere il regime patrimoniale
- Segnalare l'irreperibilità di una persona
- Sposarsi
- Tradurre e legalizzare documenti stranieri
- Trascrivere atti di stato civile formati all'estero
- Trasferire la residenza all'estero
- Votare al proprio domicilio
- Votare presso ospedali, case di riposo e carceri
- Votare se si è cittadini dell'Unione Europea
- Votare se si è temporaneamente all'estero
Servizi sociali
- Avvalersi di un amministratore di sostegno
- Chiedere il contributo per il sostegno all'affitto
- Chiedere il riconoscimento dell'invalidità civile
- Chiedere la concessione del bonus elettrico
- Chiedere la concessione del bonus gas
- Chiedere la concessione del bonus sociale idrico integrativo
- Chiedere la concessione del contributo economico regionale per l'eliminazione delle barriere architettoniche
- Chiedere la concessione del contributo per il sostegno agli inquilini morosi
- Chiedere la concessione del contributo regionale per le famiglie con minori con disabilità
- Chiedere la concessione dell'assegno di maternità dei Comuni
- Consultare i servizi offerti dalla Società della salute
Tributi
- Chiedere il discarico della cartella di pagamento o di una ingiunzione di pagamento relativa a un tributo
- Chiedere il rimborso per errato versamento di un tributo
- Chiedere il riversamento del pagamento di tributi
- Chiedere la compensazione tra crediti e debiti tributari
- Concedere un immobile in comodato ad uso gratuito
- Correggere errori formali relativi al pagamento con modello F24
- Fare un ravvedimento operoso
- Gestire un accertamento esecutivo
- Interpellare l'ente in materia tributaria
- Iscriversi al portale dell'imposta di soggiorno
- Richiedere il rimborso IMUP
- Richiedere un'aliquota IMUP agevolata
- Versare il canone unico patrimoniale e mercatale
- Versare l'imposta di soggiorno (IDS)
- Versare l'imposta municipale propria (IMU)
- Versare la tassa sui rifiuti (TARI)
Alloggi ERP e housing sociale
Polizia locale
- Aprire un passo carrabile
- Chiedere il cambio di custodia per veicoli sottoposti a sequestro o fermo amministrativo
- Chiedere il contrassegno per veicoli a servizio dei disabili
- Chiedere il dissequestro di un veicolo sprovvisto di assicurazione per la rimessa in circolazione
- Chiedere il permesso temporaneo per il transito e la sosta in area pedonale
- Chiedere il rilascio dell'attestazione di inutilizzabilità del veicolo
- Chiedere il rilascio di copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale
- Chiedere il rimborso del pagamento di una sanzione amministrativa
- Chiedere l'annullamento in autotutela di un preavviso o verbale di accertamento per inesattezze
- Chiedere l'attestazione di idoneità abitativa
- Chiedere l'autorizzazione alla demolizione e la radiazione di un veicolo sprovvisto di assicurazione e sottoposto a sequestro
- Chiedere l'autorizzazione per il transito di veicoli e trasporti eccezionali
- Chiedere la demolizione e la radiazione di un veicolo sprovvisto di assicurazione e sottoposto a sequestro
- Chiedere la rateizzazione del pagamento di una sanzione relativa al Codice della Strada
- Chiedere la realizzazione di un'area di carico/scarico merci per attività commerciali e artigianali
- Chiedere la realizzazione e l'assegnazione di un'area di sosta per disabili
- Chiedere la restituzione di veicoli rubati
- Comunicare i dati del conducente a seguito di un accertamento di violazione
- Comunicare la cessione di un fabbricato
- Consegnare oggetti smarriti e rinvenuti sul territorio
- Fare pubblicità
- Fare ricorso contro una sanzione amministrativa
- Fare ricorso per violazione relativa a Ordinanze e Regolamenti comunali
- Fare ricorso per violazione relativa al Codice della Strada
- Gestire un fermo amministrativo o sequestro di un veicolo
- Occupare suolo pubblico
- Occupare suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi
- Occupare suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie
- Occupazione di suolo pubblico per attività di cantiere, scarico merci e traslochi
- Occupazione di suolo pubblico per attività imprenditoriali e associazioni
- Organizzare una manifestazione sportiva non competitiva su strada e senza scopo di lucro
- Ospitare cittadini stranieri non comunitari o apolidi
- Transitare con automezzi pesanti nel centro abitato
- Transitare saltuariamente con carrelli non immatricolati su area ad uso pubblico
Lavori pubblici e mobilità urbana
- Chiedere la realizzazione di un'area di carico/scarico merci per attività commerciali e artigianali
- Manomettere suolo pubblico
- Occupare suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi
- Occupazione di suolo pubblico per attività di cantiere, scarico merci e traslochi
Servizi cimiteriali
- Attivare una lampada o luce votiva presso il cimitero
- Chiedere l'autorizzazione alla cremazione
- Chiedere l'autorizzazione alla esumazione, estumulazione o traslazione
- Chiedere l'autorizzazione alla sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione
- Chiedere una concessione cimiteriale
- Disperdere le ceneri
- Ottenere l'affidamento delle ceneri
- Trasportare cadaveri, ceneri o resti mortali all'estero
- Trasportare cadaveri, ceneri o resti mortali all'interno del territorio italiano
- Tumulare ceneri o resti mortali in posto già in concessione
Servizi scolastici e per l'infanzia
- Andare al pre e post scuola
- Andare all'asilo nido
- Andare alla mensa scolastica
- Chiedere l'incentivo "pacchetto scuola"
- Come andare a scuola (Scuolabus)
Tempo libero, sport e cultura
- Chiedere il rilascio del tesserino per operatore non professionista
- Chiedere il rilascio della licenza di pesca dilettantistica
- Chiedere il rilascio e il rinnovo del tesserino di idoneità per la raccolta del tartufo
- Chiedere la concessione del patrocinio
- Chiedere la concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione
- Chiedere la concessione di un contributo economico per iniziative e attività organizzate da associazioni
- Consultare archivi o singoli documenti di interesse storico
- Donare denaro a sostegno della cultura con l'Art Bonus
- Iscriversi all'albo comunale delle associazioni
- Raccogliere funghi spontanei
- Ritirare il tesserino venatorio
Patrimonio
Occupazione, concorsi e assunzioni
- Chiedere il certificato di servizio prestato presso l'ente
- Partecipare a un concorso pubblico
- Partecipare a una procedura comparativa di selezione
- Partecipare alla selezione per mobilità volontaria tra enti pubblici
- Rispettare gli obblighi di trasparenza da parte dei titolari di incarichi politici o dirigenziali
- Svolgere il servizio civile universale
- Svolgere il servizio di noleggio con conducente (NCC)
- Svolgere lavori di pubblica utilità
Attività produttive
Edilizia
Comunicare con l'Amministrazione
- Accedere agli atti e ai documenti amministrativi
- Cambiare la domiciliazione delle comunicazioni relative a un procedimento
- Chiedere il rilascio di dati
- Chiedere il rimborso del pagamento di diritti di segreteria o istruttoria
- Chiedere l'annullamento e l'archiviazione di una pratica
- Chiedere l'esercizio del potere sostitutivo
- Consultare archivi o singoli documenti di interesse storico
- Esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali
- Pagare l'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale
- Presentare una segnalazione, un reclamo, un suggerimento o un apprezzamento
- Trasmettere integrazioni documentali
- Trasmettere una "comunicazione generica"
- Verificare il rispetto degli obblighi di accessibilità
Protezione civile e volontariato
- Iscriversi al gruppo comunale dei volontari di protezione civile
- Iscriversi all'albo comunale dei volontari
Segreteria generale
- Chiedere il rimborso del pagamento di diritti di segreteria o istruttoria
- Chiedere il risarcimento danni
- Comunicare il conto corrente dedicato ad appalti e commesse pubbliche
- Diventare fornitori dell'Amministrazione
- Emettere fatture all'Amministrazione
- Presentare una petizione
- Segnalare l’avvenuta violazione di dati personali (data breach)