SUE - Sportello Unico Edilizia digitale
Sportello Unico Edilizia digitale
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2023, 15:23
Il SUE - Sportello Unico Edilizia digitale è uno strumento che consente di presentare e gestire telematicamente le pratiche legate all'edilizia con le relative domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni. Dal 28 luglio 2022 è obbligatorio il suo utilizzo per la presentazione della domande da parte dei professionisti. L'accesso avviene mediante sistemi di autenticazione a norma di legge, come per es. lo Spid.
Questo è il link da utilizzare per l'invio delle pratiche al SUE - sportello Unico dell'Edilizia
Al seguente link un video tutorial su come utilizzare la nuova piattaforma:
GUARDA IL VIDEO DEL CORSO    📢
Si fa presente, inoltre, che dall’avvio di questo nuovo modo per presentare le pratiche, i cittadini e i professionisti potranno sempre rivolgersi, in caso di dubbi o necessità, all’apposito servizio di assistenza - Help desk, fornito all'interno del portale.
Per i pagamenti delle pratiche invece, va utilizzato il sistema già in uso PagoPA del Comune di Impruneta, raggiungibile a questo link.
Per consultare li costi dei Diritti di Segreteria Urbanistica Edilizia-SUE clicca qui.

Elenco dei procedimenti digitalizzati:
- Accertamento compatibilità paesaggistica
 - Agibilità per immobili vecchia costruzione – immobili condonati – istanze non definite
 - Annullamento ed archiviazione pratica edilizia
 - Assolvimento imposta di bollo
 - Attestazione conformità in sanatoria
 - Attestazione decorso termini permesso di costruire
 - Attività edilizia libera CIL
 - Attività di edilizia libera AEL e opere prive di rilevanza edilizia art. 137 LR 65/2014
 - Autorizzazione paesaggistica
 - Autorizzazione scarichi fuori fognatura
 - Cambio intestazione (voltura) titolo abilitativo
 - Cambio intestazione titolo abilitativo in attesa di rilascio
 - Certificato collaudo finale
 - Certificato destinazione urbanistica CDU
 - Cila stato finale
 - Comunicazione inizio lavori asseverata CILA
 - Comunicazione inizio lavori asseverata Superbonus – CILAS
 - Condono edilizio
 - Conformità impianto alla regola dell’arte
 - Deposito frazionamento terreni
 - Dichiarazione per ampliamenti LR 24/09
 - Fine lavori su SCIA, CILA e CIL
 - Gestione integrazioni
 - Impianti a fonti rinnovabili
 - Inizio e fine lavori permesso di costruire
 - Nomina e/o variazione professionisti e/o imprese
 - P.A.P.M.A.A.
 - Parere preventivo
 - Permesso di costruire
 - Piano Attuativo
 - Piano Unitario Ambientale
 - Progetto Unitario Convenzionato
 - Proroga scadenza titoli abilitativi
 - Attestazione Asseverata di Agibilità
 - Segnalazione certificata inizio attività edilizia – SCIA
 - Taglio alberi
 - Terre e rocce da scavo
 - Variante art. 143 L.R. 65/2014 a Permesso a Costruire e SCIA
 - Vincolo idrogeologico