Prorogata la scadenza per il Servizio Civile Universale

Nuova scadenza per le domande di partecipazione fissata al 27 febbraio 2025, con termine per la trasmissione delle graduatorie prorogato al 26 giugno 2025.

Data :

18 febbraio 2025

Prorogata la scadenza per il Servizio Civile Universale
Municipium

Descrizione

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è stata prorogata al 27 febbraio 2025 alle ore 14.00 la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari del Servizio civile universale. Il bando, pubblicato il 18 dicembre 2024 sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, riguarda progetti da realizzarsi in Italia e all’estero.

Di conseguenza, il termine ultimo per la trasmissione e la consegna delle graduatorie dei giovani selezionati da parte degli enti, previsto dall’art. 7 del bando, è stato prorogato al 26 giugno 2025.

Il progetto prevede un impegno settimanale di 25 ore per 12 mesi, con una retribuzione mensile di 507,30 euro. 

Possono candidarsi giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni), italiani, comunitari o non comunitari con regolare permesso di soggiorno. Ogni candidato può presentare domanda per un solo progetto e una sola sede.

I candidati dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, accessibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, selezionando il progetto “Inclusiva-mente 2025”. Per presentare la domanda è necessario essere in possesso di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (per maggiori informazioni su SPID, visita https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid).

Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot