Descrizione
Sabato 5 aprile alle ore 17:00, il Loggiato del Pellegrino di Impruneta, in Piazza Buondelmonti 21, ospiterà Nicoletta Verna, finalista designata dal Comitato Tecnico della 37ª edizione del "Premio Letterario Chianti".
Il Premio letterario Chianti è promosso dai Comuni di Greve in Chianti, Unione Comunale Barberino Valdelsa-Tavamelle Vel di Pesa, Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Impruneta, Radda in Chianti, San Casciano Val di Pesa e Castelnuovo Berardenga, con il coinvolgimento delle loro biblioteche, e dall’associazione culturale Stazione di Posta di Firenze con l’ideatore del premio Paolo Codazzi. La manifestazione ha il sostegno del Rotary San Casciano Chianti, della Presidenza del Consiglio della Regione Toscana, della Coop Cooperativa Italia Nuova e della Società di Mutuo Soccorso Fratellanza di Greve in Chianti.
Nicoletta Verna presenterà il suo libro "I giorni di vetro", edito da Einaudi.
"È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. È un personaggio letterario magnifico. La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l'ultima pagina. Intenso, coraggioso, I giorni di Vetro è il romanzo della nostra fragilità e della nostra ostinata speranza di fronte allo scandalo della Storia. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È cosí che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza - il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile - eppure di inesauribile fiducia nell'umano. Sebbene Bruno, l'adorato amico d'infanzia che le aveva".
A chi è rivolto
A tutti.
Date e orari
05 apr
05
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 17:45