Scarico acque reflue
Tutti gli Scarichi di acque reflue domestiche (o assimilate ad esse)
al di fuori della pubblica fognatura devono essere autorizzati dal Comune ai sensi dell'art. 124 del D. Lgs. 152/2006,
della L.R. 20/2006 e del D.P.G.R. n. 46/R del 8/09/2008.
La normativa prevede inoltre che i titolari di scarichi esistenti non conformi alle prescrizioni regionali devono essere adeguati alla normativa vigente Entro il 16 Marzo 2011.
Si tratta prevalentemente degli scarichi derivanti da abitazioni o nuclei abitativi isolati, ove non risulta possibile eseguire l'allacciamento alla pubblica fognatura.
Sono inoltre assimilate ad acque reflue domestiche quelle derivanti dalle attività elencate nell'allegato 2 (tabella 1) al D.P.G.R. n. 46/R del 8/09/2008 e all'art. 101 del D. Lgs. 152/2006.
Si invitano pertanto tutti i cittadini titolari di scarichi di acque reflue domestiche fuori fognatura che non sono in possesso della necessaria autorizzazione a Presentare domanda di autorizzazione allo scarico ed eventuale adeguamento entro il 15 ottobre 2010.
Per l'esecuzione dei lavori di adeguamento alle norme vigenti è inoltre necessario presentare la pratica edilizia (denuncia di inizio attività) corredata da un progetto a firma di un tecnico abilitato.
Modalità di presentazione
La domanda deve essere presentata utilizzando i modelli predisposti dall'Amm.ne comunale e seguendo le relative istruzioni
Note Aggiuntive
Si ricorda che ai sensi dell'art. 133 del D. Lgs. 152/2006, sono previste sanzioni per coloro che risulteranno inadempienti. Nell'ipotesi di scarichi di edifici isolati ad uso abitativo sono previste sanzioni da €. 600,00 a €. 3.000,00.
Normativa di riferimento
- D. Lgs. 152/2006, art. 124;
- L.R. 20/2006;
- D.P.G.R. n. 46/R del 8/09/2008 e all'art. 101 del D. Lgs. 152/2006.
- Documento in formato Adobe Acrobat Regolamento Comunale scarichi acque reflue approvato con deliberazione del C.C. n. 58 del 01/07/2010