Raccolta tartufi
Chi vuole raccogliere tartufi deve ottenere il tesserino di idoneità che abilita alla ricerca e alla raccolta del tartufo.
Il tesserino:
riporta le generalità e la fotografia del raccoglitore
ha una durata di cinque anni
vale su tutto il territorio nazionale.
Per chi intende effettuare la raccolta in fondi di proprietà o comunque direttamente condotti non è necessario ottenere il tesserino come stabilito dalla Legge Regionale 11/04/1995, n. 50, art. 11, com. 6. Per il rilascio e il rinnovo del tesserino di idoneità è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza.
Requisiti soggettivi
Per raccogliere tartufi è necessario avere almeno 14 anni.
Prima di ottenere il tesserino di idoneità è necessario aver superato gli esami di abilitazione per i cercatori di tartufi previsti dalla normativa regionale.
Pagamenti
Per il rilascio del tesserino:
versamento oneri a favore di Regione Toscana di € 92,96 su c/c postale 18805507 intestato a REGIONE TOSCANA causale: AUTORIZZAZIONE RACCOLTA TARTUFI L.R. 50/95;
Per il rinnovo annuale:
versamento di € 92,96 su c/c 18805507 intestato a REGIONE TOSCANA causale: AUTORIZZAZIONE RACCOLTA TARTUFI L.R. 50/95
Il versamento non è dovuto se non viene esercitata la raccolta.
Il versamento riguarda l'anno solare (cioè è valido fino al 31/12 dell'anno di riferimento).
Tempi
Si consiglia di prendere contatti con l'Ufficio Sviluppo per verificare la disponibilità di tesserini prima di presentarsi di persona.
Normativa di riferimento
-
Deliberazione della Giunta Regionale (Regione Toscana) 14-03-2017, n. 227
- Legge regionale (Regione Toscana) 11-04-1995, n. 50