Pari opportunità
Le azioni relative alle pari opportunità si sviluppano attraverso molteplici strumenti e istituzioni:
- IL PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE – PTAP
Redatto annualmente, viene pubblicato nella sezione di Amministrazione Trasparente: Altri contenuti - Dati ulteriori
Riferimenti normativi
- il D.Lgs. n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”;
- la Direttiva 2/19 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche” della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica.
- TAVOLO INTERCOMUNALE PER LE POLITICHE DI GENERE DELL’AREA DEL CHIANTI FIORENTINO
Il Comune di Impruneta ha aderito, con Deliberazione di Giunta comunale n. 118 del 17/12/2019, al Tavolo intercomunale per le Politiche di Genere dell’area del Chianti fiorentino, composto dai Comuni di Impruneta, Bagno a Ripoli, San Casciano in Val di Pesa, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e le sigle sindacali CGIL CISL e UIL;
Il Documento costitutivo del Tavolo è stato sottoscritto in data 08/05/2020.
Il tavolo ha una pagina Facebook dedicata
- CONSIGLIERA DI PARITÀ DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE
La missione della Consigliera di parità è quella di favorire l'occupazione femminile, realizzare l'uguaglianza tra uomo e donna nel lavoro, controllare l'attivazione dei principi di pari opportunità e di non discriminazione sul lavoro, essere un riferimento disponibile in caso di molestie sul posto di lavoro.
Consigliera di Parità Effettiva: Prof.ssa Anna Maria Di Fabio.
Consigliera di Parità supplente: Avv. Irene Romoli
Contatti al link