La Giunta
Ultima modifica 9 febbraio 2023
Alessio Calamandrei - Sindaco
Contatti:Tel: 055/2036468
Fax: 055/2036438
E-mail: sindaco@comune.impruneta.fi.it
Riceve:
su appuntamento presso - Segreteria del Sindaco
rif. Rossana Pinzuti 055 2036468 - e-mail r.pinzuti@comune.impruneta.fi.it
rif. Rossana Pinzuti 055 2036468 - e-mail r.pinzuti@comune.impruneta.fi.it
Competenze
Permangono in capo al Sindaco, fatto salvo l'ulteriore successivo utilizzo del potere di delega, le materie:
Opere Pubbliche e Infrastrutture,Protezione Civile, Mobilità e trasporti, Polizia Municipale, Turismo, Rapporti pubblica istruzione(edifici scolastici) Comunicazione e comunque tutte quelle non espressamente delegate
Opere Pubbliche e Infrastrutture,Protezione Civile, Mobilità e trasporti, Polizia Municipale, Turismo, Rapporti pubblica istruzione(edifici scolastici) Comunicazione e comunque tutte quelle non espressamente delegate
Luca Binazzi -Vice Sindaco e Assessore
Fax: 055/2036438
e-mail: l.binazzi@comune.impruneta.fi.it
Riceve:
su appuntamento, per delega:
- patrimonio: Maurizio Giovannetti. Tel.: 055-2036537 e-mail: m.giovannetti@comune.impruneta.fi.it
- bilancio e tributi: Elena Baldini - 055 2036614 - e.baldini@comune.impruneta.fi.itì
Bilancio, Tributi e Recupero Evasione fiscale, Aziende partecipate, Patrimonio, Affari Generali
Laura Cioni - Assessore
Fax: 055/2036438
e-mail: l.cioni@comune.impruneta.fi.it
Riceve:
per appuntamento previa email
ogni mercoledì dalle 9 alle 12
presso gli uffici del Servizio Socio-Educativo in via F.lli Rosselli 6 a Tavarnuzze.
In alternativa, su appuntamento per telefono, per delega
ogni mercoledì dalle 9 alle 12
presso gli uffici del Servizio Socio-Educativo in via F.lli Rosselli 6 a Tavarnuzze.
In alternativa, su appuntamento per telefono, per delega
- servizi sociali: rif. Marco Fabbrini - 055 2036485 m.fabbrini@comune.impruneta.fi.it
Competenze
Servizi Socio Sanitari, Welfare e Salute, Società della Salute, Piano Casa, Cura dei Beni Comuni Urbani e delle Frazioni, Immigrazione, Integrazione delle Differenze e Pari Opportunità, Rapporti col Consiglio Comunale.
Matteo Aramini - Assessore
Fax: 055/2036438
e-mail: m.aramini@comune.impruneta.fi.it
Riceve:
- personale rif. Fabio Valdiserri - 055 2036456 - f.valdiserri@comune.impruneta.fi.it
- suap: rif. Rebecca Mei - 055 2036523 - r.mei@comune.impruneta.fi.it
- Agricoltura e Ambiente, Cultura, Suap e attività produttive, Cooperazione Internazionale, Transizione Digitale e Innovazione :
rif. Gianluca Bertini - 055 2036522 - g.bertini@comune.impruneta.fi.it
Personale, Agricoltura e Ambiente, Cultura, Suap e attività produttive,Transizione Digitale e Innovazione, Cooperazione Internazionale.
Lorenzo Vallerini - Assessore
Tel: 055/2036543 (per appuntamenti)
Fax: 055/2036438
Riceve:
su appuntamento presso gli uffici di Tavarnuzze:
Rif. Beatrice Frulli Moroni tel. 055 2036543 - b.frulli@comune.impruneta.fi.it
Rif. Beatrice Frulli Moroni tel. 055 2036543 - b.frulli@comune.impruneta.fi.it
giorno di ricevimento: martedì
Competenze
Urbanistica, Edilizia, Politiche del Territorio, Riqualificazione Ambientale e Progetti Integrati.
Sabrina Merenda - Assessore
Fax: 055/2036438
Riceve:
previo appuntamento all'indirizzo e-mail indicato, per delega:
- programmazione formativa: rif. Anna Mannucci - 055 2036481 - a.munnucci@comune.impruneta.fi.it
- Biblioteca,"Impruneta città che legge" Formazione Sportiva e Politiche Giovanili, Partecipazione e Comunicazione: rif. Gianluca Bertini - 055 2036522 - g.bertini@comune.impruneta.fi.it
Biblioteca, "Impruneta città che legge" , Politiche Giovanili, Memoria, Programmazione formativae programmazione educativa,Servizi demografici..
L'Art. 53 dello Statuto comunale individua questi compiti per la GIUNTA COMUNALE
- La Giunta è l'organo collegiale di governo del Comune che collabora con il Sindaco e lo coadiuva nella attuazione del programma amministrativo. La Giunta svolge attività propositiva e di impulso nei confronti del Consiglio comunale.
- La Giunta impronta la propria attività ai principi della collegialità, della trasparenza e della efficienza.
- La Giunta adotta tutti gli atti concreti idonei al raggiungimento degli obiettivi e delle finalità del Comune e nel quadro degli indirizzi generali ed in attuazione degli atti fondamentali approvati dal Consiglio comunale.
- La Giunta adotta inoltre, tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla Legge e dal presente Statuto al Consiglio comunale e agli altri organi del Comune.
- La Giunta concorre con le proprie proposte ad elaborare le linee programmatiche di mandato che il Sindaco presenta al Consiglio comunale, così come previsto dall'art. 43 del presente Statuto.
- La Giunta svolge le funzioni di propria competenza anche con provvedimenti deliberativi generali, con i quali si indicano lo scopo e gli obiettivi perseguiti, i mezzi idonei e i criteri cui dovranno attenersi gli uffici nell'esercizio delle proprie competenze gestionali ed esecutive loro attribuite dalla Legge e dallo Statuto.
- La Giunta cura i raccordi operativi con gli organismi intercomunali e con gli altri livelli istituzionali, sulla base degli indirizzi del Consiglio comunale, dei programmi integrati di area approvati e nell'ambito della gestione associata dei servizi.
- La Giunta comunale, anche tramite i singoli assessori, impartisce ai dirigenti le necessarie direttive ai fini dell'espletamento dei compiti loro assegnati. Il Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale prevede le forme e le modalità di comunicazione al Consiglio comunale delle direttive impartite.