Cos'è
Da venerdì 25 a domenica 27 luglio, in Piazza Buondelmonti, si terranno le celebrazioni per l’81° anniversario del bombardamento aereo su Impruneta, avvenuto il 27 e 28 luglio 1944.
Questo il programma:
VENERDÌ 25 – Casa del Popolo – Via della Croce 39
- Ore 20.00 Inizio delle celebrazioni con la “Pastasciutta antifascista” per ricordare la festa del 25 luglio 1943 a Campegine, Reggio Emilia, quale momento di gioia, speranza e convivialità per la fine della dittatura.
SABATO 26 – Piazza Buondelmonti
- ore 21:00 Saluto delle Istituzioni;
- ore 21:30 La Pro Loco Impruneta presenta lo spettacolo teatrale a cura de “La Compagnia di Achille”: “Ceneri di pietra, sotto le bombe, sopra la speranza”
Durante la serata sarà consegnata dal Sindaco a Giuseppe Cammarata – Presidente ANPI della sezione provinciale di Caltanissetta, la piastrina militare risalente alla seconda guerra mondiale del soldato Angelo Cammarata, ritrovata nei nostri territori dal Sig. Patrizio Barlondi.
DOMENICA 27 – Basilica di Santa Maria all’Impruneta e centro storico
- ore 18:00 Celebrazione eucaristica a suffragio di tutti i caduti;
- ore 19:00 (al termine della Messa), raduno dei partecipanti per il Corteo Commemorativo che percorrerà, con l’accompagnamento della Filarmonica Giuseppe Verdi, i luoghi simbolo dell’evento: via Ferdinando paolieri, via Cavalleggeri, via Mazzini, Palazzo comunale. Deposizione delle corone con la presenza del Sindaco Riccardo Lazzerini, del Proposto della Basilica Mons. Luigi Oropallo e dei rappresentanti delle Associazioni.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
A chi è rivolto
A tutti.
Date e orari
25 lug
27
lug
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 08:17